File:ESO- N 164 Nebula in the LMC-phot-34e-04-fullres.jpg

File originale(1 744 × 1 644 pixel, dimensione del file: 3,15 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: N 164, a bright nebula, the glow of which is caused by hot stars inside it. The heating of the gas by these stars increases the pressure and causes such nebulae to expand, pushing outwards against their surroundings. A careful look at this nebula reveals locations where the expansion is encountering resistance by denser clouds of gas, producing bright, thin rims. The sky field measures 3.6 x 3.5 arcmin. North is up and East is left.
Data
Fonte http://www.eso.org/gallery/v/ESOPIA/Nebulae/phot-34e-04-fullres.jpg.html
Autore ESO
Licenza
(Riusare questo file)
http://www.eso.org/public/outreach/press-rel/copyright.html

Search for more ESO images at: http://www.eso.org/gallery/v/ESOPIA

Licenza

w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale14:54, 26 giu 2009Miniatura della versione delle 14:54, 26 giu 20091 744 × 1 644 (3,15 MB)Lars Lindberg Christensen{{Information |Description={{en|1=N 164, a bright nebula, the glow of which is caused by hot stars inside it. The heating of the gas by these stars increases the pressure and causes such nebulae to expand, pushing outwards against their surroundings. A ca

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati