File:Home computer portatile - Museo scienza tecnologia Milano 14618.jpg

File originale(1 280 × 899 pixel, dimensione del file: 110 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)
home computer portatile - IBM 5140 Convertibile, Ventiquattrore.   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Autore
I.B.M. Italia (costruttore), Sapper Richard (designer)
Titolo
home computer portatile - IBM 5140 Convertibile, Ventiquattrore.
Descrizione
Italiano: Il case in metallo si presenta come un parallelepipedo avente sul fronte una maniglia retrattile e uno sportello che, aperto, si rivela essere il monitor LCD da 10" (monocromo con risoluzione testo 80x25 e grafica 640x200 oppure 320x200). A case aperto, simmetricamente ai lati del monitor, sono visibili due drive per floppy disk da 3,5" (720 kb ciascuno), e in basso la tastiera a 79 tasti ROM 64 kb. Processore: Intel 80C88a 8 bitFrequenza: 4.77 MHzRAM: 256-640 512 kb.


Notizie storico-critiche
Computer portatile IBM 5140 è noto sul mercato italiano con il nome di "Ventiquattrore". Con il cabinet disegnato nell'1985 dal designer tedesco Richard Sapper e prodotto dall'americana IBM a partire dal 1986, è stato uno dei primi portatili apparsi sul mercato. Il monitor LCD e la tastiera sono estraibili e intercambiabili; la parte posteriore del 5140 può alloggiare una stampante che prosegue, nella forma, la linea del computer. Da questa versatilità deriva l'altro suo nome di "Convertible". A macchine di questo tipo si deve il grande merito di aver reso l'informatica una tecnologia alla portata di tutti.
Data tra il 1986 e il 1987
date QS:P571,+1986-00-00T00:00:00Z/8,P1319,+1986-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1987-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale vetro
Dimensioni altezza: 14 cm; larghezza: 36 cm
dimensions QS:P2048,14U174728
dimensions QS:P2049,36U174728
Peso: 5 kg
institution QS:P195,Q947082
Numero d'inventario
14618
Fonte/Fotografo Catalogo collezioni (in it). Museoscienza.org. Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Milano.
Licenza
(Riusare questo file)
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale10:27, 21 mag 2016Miniatura della versione delle 10:27, 21 mag 20161 280 × 899 (110 KB)Federico Leva (WMIT){{ICCD TRC | institution = {{institution:Museoscienza}} | permission = {{cc-by-sa-4.0}} | RSR1 = Reduzzi, Luca | NSC = Computer portatile IBM 5140 è noto sul mercato italiano con il nome di "Ventiquattrore". Con il cabinet disegnato nell'1985 dal d...

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: