Jal-ixco.jpg(606 × 493 pixel, dimensione del file: 452 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)
Descrizione
English: Entrance into Guadalajara, Jalisco. The Tlaxcalans are carrying their traditional obsidian-tipped war clubs.


Tlaxcalan forces accompanied the Spaniards on post-conquest explorations of northern Mexico. Shown here is a scene from the 1522 exploration led by Cristóbal de Olid, one of Cortés' most trusted lieutenants.
Data Original before 1560. Facsimile published circa 1890.
Fonte http://bancroft.berkeley.edu/Exhibits/nativeamericans/lg25_2.html
Autore unknown Aztec scribes
Licenza
(Riusare questo file)
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 70 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti. Nota che in alcuni Paesi i termini del copyright durano più di 70 anni: in Messico 100, in Giamaica 95, in Colombia 80, in Guatemala e Samoa 75 anni. Questa immagine potrebbe non essere nel pubblico dominio in questi Paesi, che inoltre non applicano la regola della durata più breve. L'Honduras ha un termine generale di 75 anni, ma questo paese applica la regola della durata più breve.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale01:27, 27 gen 2009Miniatura della versione delle 01:27, 27 gen 2009606 × 493 (452 KB)Tillman{{Information |Description={{en|1=Entrance into Guadalajara, Jalisco. The Tlaxcalans are carrying their traditional obsidian-tipped war clubs.}} |Source=http://bancroft.berkeley.edu/Exhibits/nativeamericans/lg25_2.html |Author=unknown Aztec scribes |Date=

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati