File:Necropoli dell'Olivetello - Tomba dei Flabelli - Flabello1.jpg

File originale(3 000 × 4 000 pixel, dimensione del file: 3,58 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Flabello (ventaglio) in bronzo (con patina di ossidazione verde) di forma trapezioidale proveniente dal corredo di una sepoltura del tipo a camera scavata nel banco naturale di tufo in località Olivetello nel comune di Trevignano Romano, oggi conservato ed esposto presso il museo civico etrusco romano Prof. G. Bianchini di Trevignano Romano. La sepoltura è stata chiamata "Tomba dei Flabelli" proprio per il rinvenimento straordinario al suo interno di due esemplari di questo tipo di ventaglio. Questo oggetto in bronzo era legato all'espressione del potere della persona che lo apparteneva e deriva da modelli in uso presso le civiltà orientali. La tomba fu rinvenuta tra il 1966 e il 1968 ed è datata al VII secolo a.C.
English: Flabellum (fan) in bronze (with green oxidation patina) from the grave goods of a chamber type burial excavated in the natural tuff bank in the Olivetello area in the municipality of Trevignano Romano and preserved in museo civico etrusco romano Prof. G. Bianchini di Trevignano Romano. The burial was called "Tomba dei Flabelli" precisely because of the extraordinary discovery within it of two examples of this type of fan. This bronze object was linked to the expression of the power of the person who owned it and derives from models used in Eastern civilizations. The tomb was found between 1966 and 1968, is dated to the 7th century BC.
Data -06 -17 15:55:52
Fonte Opera propria
Autore
institution QS:P195,Q55360210

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

Flabello in bronzo - tomba dei Flabelli - Museo civico etrusco romano Prof. G. Bianchini di Trevignano Romano

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale06:25, 11 ott 2023Miniatura della versione delle 06:25, 11 ott 20233 000 × 4 000 (3,58 MB)Fedelamo79Uploaded own work with UploadWizard

Metadati