File:Organisationsbuc00nati 0 orig 0714 ORGANISATIONSBUCH DER NSDAP 1943 Tafel 73 Das Nationalsozialistische Fliegerkorps NSFK. Dienstgradabzeichen (Kragenspiegeln u. Schulterklappen) etc. Public domain CROPPED.jpg

File originale(2 685 × 3 757 pixel, dimensione del file: 1,75 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: ORGANISATIONSBUCH DER NSDAP 1943: Tafel 73 Dienstgradabzeichen des NSFK. (Das Nationalsozialistische Fliegerkorps): Kragenspiegeln; Schulterklappen; Freiballonführer-Abzeichen; Flugzeugführer-Abzeichen.


Colour plate showing rank insignia (collar tabs/patches and shoulder straps) and badges of the National Socialist Flyers Corps, a paramilitary organization of the National Socialist German Workers' Party in Germany (Nationalsozialistische Deutsche Arbeiterpartei, NSDAP) that was founded 15 April 1937 as a successor to the German Air Sports Association.

The paramilitary rank system in use by the NSFK between the years of 1933 and 1945 were designed after paramilitary rank titles of the Sturmabteilung. Most ranks of the NSFK were also used by the National Socialist Motor Corps which maintained its own paramilitary rank system. As with most Nazi paramilitary groups, rank patches were worn on a single collar opposite a badge of unit membership. The exception was for the ranks Standartenführer and above which displayed rank insignia on both collars.

The NSFK retained the SA rank levels but used blue gray with yellow piping for the collar tabs. NCO and Officer tabs had a secondary pipping of silver. Shoulder boards also retained the SA levels, using 5 shoulder boards to cover all ranks.


Cropped page copied from Organisationsbuch der NSDAP by Reichsorganisationsleiter Robert Ley (1890 – 1945) published 1943 ("Herausgeber: Robert Ley"; "7 Auflage: 301-400 Tausend"). Publisher : Zentralverlag der NSDAP, Franz Eher Nachf., München. 856 pages. 596 (ie 750) p: ill, maps, ports, plates; 22 cm; German language. Letters in Fraktur style typefaces.

Data
Fonte

Page downloaded and copied from https://archive.org/details/organisationsbuc00nati_0 found in the Internet Archive (archive.org):
Organisationsbuch der NSDAP.
by Nationalsozialistische Deutsche Arbeiter-Partei.
Reichsorganisationsleiter; Ley, Robert
Publication date: 1943
Publisher München: Zentralverlag der NSDAP, F Eher Nachf
Collection: usholocaustmemorialmuseum; ushmm; fedlink; americana
Contributor: United States Holocaust Memorial Museum.
Bib_id: 110891
Boxid: 01000100240430
Call number: JN3970.N3 A33 1943
Collections_search_url http://collections.ushmm.org/search/catalog/bib110891
Identifier: organisationsbuc00nati_0
Identifier-ark ark:/13960/t1vf42b23
Identifier_bib: 01000100240430
Pages: 856

Ppi: 500
Possible copyright status: The USHMM is unaware of any copyright restrictions for this item.

Public domain. No copyright page found. No known copyright restrictions. The organization ceased to exist in 1945.
Autore Nationalsozialistische Deutsche Arbeiter-Partei. Reichsorganisationsamt; Ley, Robert (1890 – 1945)

Licenza

Public domain
Questa immagine (o file multimediale) è nel pubblico dominio perché il suo copyright è scaduto e il suo autore è anonimo.
Questo si applica all'Unione europea e a quei Paesi dove il diritto d'autore scade dopo 70 anni che l'opera è stata resa pubblica e non si è mai scoperta l'identità del suo creatore.
Importante: menzionare sempre, per quanto possibile, la provenienza dell'immagine e assicurarsi che nessuno ne abbia mai rivendicato la paternità.

Nota: in Germania e forse in altri Paesi certe opere anonime pubblicate prima del 1º luglio 1995 sono protette da copyright per 70 dopo la morte dell'autore. Vedi Aktuelle Rechtslage in Deutschland, ultimo paragrafo. Se l'autore si è identificato pubblicamente, non usare questo template. Se l'opera è anonima o pseudoanonima (per esempio pubblicata solo sotto il nome di una azienda o di una organizzazione), usa questo template per immagini pubblicate più di 70 anni fa. Per un'opera resa disponibile al pubblico nel Regno Unito, per favore considera l'uso di {{PD-UK-unknown}} al posto di questo.
Flag of Europe
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Nazi symbol Nota legale
Questa immagine mostra (o rassomiglia a) un simbolo che è stato usato dal Partito Nazista (NSDAP) o da una organizzazione legata ad esso, oppure da un gruppo o movimento che è stato bandito dalla Corte Costituzionale Federale tedesca.

L'uso di simboli di organizzazioni che sono state bandite in Germania (come la svastica nazista o la croce frecciata) potrebbe essere illegale in Germania[1], Austria, Ungheria, Polonia[2], Repubblica Ceca, Francia[3], Brasile, Russia e altri Paesi, a seconda del contesto.


  1. Viene applicato il paragrafo 86a del codice criminale (StGB)
  2. Art. 256 del codice criminale (Dz.U. 1997 nr 88 poz. 553)
  3. Articolo R645-1 del Codice penale

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale05:11, 20 feb 2020Miniatura della versione delle 05:11, 20 feb 20202 685 × 3 757 (1,75 MB)WolfmannUser created page with UploadWizard

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati