File:PIA22946-Jupiter-RedSpot-JunoSpacecraft-20190212.jpg

File originale(3 000 × 3 000 pixel, dimensione del file: 438 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: NASA Images | 21 March 2019

JUPITER MARBLE

https://www.jpl.nasa.gov/spaceimages/details.php?id=PIA22946

This striking view of Jupiters Great Red Spot and turbulent southern hemisphere was captured by NASAs Juno spacecraft as it performed a close pass of the gas giant planet.

Juno took the three images used to produce this color-enhanced view on Feb. 12, 2019, between 9:59 a.m. PST (12:59 p.m. EST) and 10:39 p.m. PST (1:39 p.m. EST), as the spacecraft performed its 17th science pass of Jupiter. At the time the images were taken, the spacecraft was between 16,700 miles (26,900 kilometers) and 59,300 miles (95,400 kilometers) above Jupiter's cloud tops, above a southern latitude spanning from about 40 to 74 degrees.

Citizen scientist Kevin M. Gill created this image using data from the spacecraft's JunoCam imager. Note that the source images were taken very close to the cloud tops of Jupiter and projected to look like a sphere in post-processing.

JunoCam's raw images are available at www.missionjuno.swri.edu/junocam for the public to peruse and process into image products.

More information about Juno is online at http://www.nasa.gov/juno and http://missionjuno.swri.edu.

NASA's Jet Propulsion Laboratory manages the Juno mission for the principal investigator, Scott Bolton, of Southwest Research Institute in San Antonio. Juno is part of NASA's New Frontiers Program, which is managed at NASA's Marshall Space Flight Center in Huntsville, Alabama, for NASA's Science Mission Directorate. Lockheed Martin Space Systems, Denver, built the spacecraft. Caltech in Pasadena, California, manages JPL for NASA.
Data Scattata il 12 febbraio 2019
Fonte jpl.nasa.gov/spaceimages/details.php?id=PIA22946
Autore NASA/JPL-Caltech/SwRI/MSSS/Kevin M. Gill
Immagine of the year
Immagine of the year
Immagine presente

Wikimedia CommonsWikipedia

Questo file è stato un finalista nel concorso Immagine dell'anno 2020.
Questa è una immagine in vetrina su Wikimedia Commons (Immagini in vetrina) dove è considerata una delle migliori immagini.

 Questa è una immagine in vetrina su Wikipedia in spagnolo (Recursos destacados) dove è considerata una delle migliori immagini.
 Questa è una immagine in vetrina su Wikipedia in persiano (نگاره‌های برگزیده) dove è considerata una delle migliori immagini.

Se hai un'immagine della stessa qualità che può essere pubblicata con almeno una licenza accettabile, caricala, usa il tag di copyright appropriato e candidala.

Questa immagine è stata selezionata come immagine del giorno nella Wikipedia in bengalese.

Licenza

Public domain Questo file è nel pubblico dominio perché creato dalla NASA. La politica sul copyright della NASA afferma che «il materiale della NASA non è protetto da copyright a meno che non sia specificato altrimenti». (NASA copyright policy e JPL Image Use Policy).
Attenzione:
Il presente file, originariamente pubblicato su jpl.nasa.gov/spaceimages/details.php?id=PIA22946, in data 3 luglio 2020 fu esaminato dall’amministratore o dal revisore Acagastya, il quale conferma che alla data suddetta l’immagine era disponibile a tale URL sotto la licenza citata.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Jupiter - Red Spot - Juno Spacecraft - 20190321

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale04:21, 22 mar 2019Miniatura della versione delle 04:21, 22 mar 20193 000 × 3 000 (438 KB)DrbogdanUser created page with UploadWizard

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Visualizza l'utilizzo globale di questo file.