File:Parthenon ancient & Pericles, Maxime Collignon.jpg

File originale(1 738 × 821 pixel, dimensione del file: 1,28 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Français : Plans superposés de l'ancien Parthénon (en noir) et du Parthénon de Périclès (en hachures). D'après Wilhelm Dörpfeld
Italiano: Sovrapposizione delle piantine del vecchio Partenone (in nero) e del Partenone di Pericle (in tratteggio). Secondo Wilhelm Dörpfeld
English: The Older Parthenon (in black) was destroyed by the Achaemenids during the Destruction of Athens in 480–479 BC, and then rebuilt by Pericles (in grey).
Data
Fonte [1]
Autore
Maxime Collignon  (1849–1917) wikidata:Q5610855 s:it:Autore:Maxime Collignon
 
Maxime Collignon
Nomi alternativi
Nome di nascita: Léon-Maxime Collignon
Descrizione archeologo classico, professore universitario e storico dell'arte francese
Data di nascita/morte 9 novembre 1849 Modifica su Wikidata 15 ottobre 1917 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Verdun Parigi
Luogo di attività
Authority file
creator QS:P170,Q5610855

Licenza

Public domain

L'autore è deceduto nel 1917, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale20:35, 17 feb 2015Miniatura della versione delle 20:35, 17 feb 20151 738 × 821 (1,28 MB)Fulvio314User created page with UploadWizard

Le seguenti 2 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati