Symbos-msx2.gif(512 × 424 pixel, dimensione del file: 43 KB, tipo MIME: image/gif)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: SymbOS MSX running in Screen 7 (16 colours and 512x212 pixels).
Русский: SymbOS MSX работающая в графическом режиме Screen 7 (16 цветов, 512x212 пикселей).
English:  
  • The desktop background image is "The Voice Of Deceit" by Spanish artist Luis Royo, the cover art of Volume 20 No. 5 edition of Heavy Metal magazine from November 1996.[1]
  • SymPlay shows a screencap from the music video to "Call on Me" by Eric Prydz, at approximately 2:30. The person shown is Deanne Berry, and the music video was filmed in Laban Dance Centre (not exactly visible) in Deptford, London.
  • SymSee shows an image of the xenomorph from the Alien franchise. The exact image source is unknown.
Data 11.10.2006
Fonte Screen shot
Autore JohnLongSilver
Licenza
(Riusare questo file)
Trademarked Quest'opera contiene materiale che potrebbe essere soggetto alle leggi sui marchi registrati in una o più giurisdizioni. Prima di usufruire di questo contenuto, per favore assicurati di avere il diritto di utilizzarlo nel rispetto della legge che si applica alle circostanze in cui intendi farne uso. Sei l'unico responsabile nell'assicurarti di non infrangere i diritti associati a tali marchi registrati. Vedi le nostre avvertenze generali. L'uso di questo marchio registrato non indica in alcun modo approvazione o sostegno del titolare da parte di Wikimedia Commons o della Wikimedia Foundation, o viceversa.
Questo tag non indica lo status del copyright dell'opera ad esso associato. È quindi richiesto un normale tag di copyright. Vedi Commons:Licenze per maggiori informazioni.
Personality rights Benché la presente sia un’opera pubblicata con una licenza libera o si trovi nel pubblico dominio, le persone ivi raffigurate potrebbero vantare diritti alla riservatezza o all’immagine che in alcune legislazioni potrebbero impedirne il riutilizzo a meno di consenso delle persone stesse.

In detti casi, una liberatoria o una qualsiasi altra forma di consenso palese sarebbe opportuna per mettervi al riparo da eventuali accuse di violazione di tali diritti. Benché non sia tenuto a farlo, chi ha caricato le foto potrebbe aiutarvi a ottenere tale prova. Per ulteriori informazioni consultate le avvertenze generali.

Licenza

License provided by the uploader:

Public domain Io, detentore del copyright su quest'opera, la rilascio nel pubblico dominio. Questa norma si applica in tutto il mondo.
In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso:
Garantisco a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge.

References

  1. Heavy Metal Magazine List - 1996. www.heavymetalmagazinefanpage.com (2002-09-15). Retrieved on 2019-06-12.
Annotazioni
InfoField
Questa immagine è annotata: Vedi le annotazioni su Commons

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/gif

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale01:26, 11 ott 2006Miniatura della versione delle 01:26, 11 ott 2006512 × 424 (43 KB)JohnLongSilver{{Information |Description=SymbOS MSX running in Screen 7 (16 colours and 512x212 pixels) |Source=Screen shot |Date=11.10.2006 |Author=JohnLongSilver |Permission=Public Domain }}

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org: