File:Triadobatrachus skeletal diagram.jpg

File originale(1 962 × 2 013 pixel, dimensione del file: 836 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)
Questa immagine o tutte le immagini in questa categoria o galleria dovrebbero essere ricreate usando grafica vettoriale come file SVG. Questo offre diversi vantaggi: vedi Commons:Media for cleanup per maggiori informazioni. Se è disponibile una versione in formato SVG di questa immagine, per favore caricala. Dopo aver caricato un file SVG, sostituisci questo avviso con il template {{Vector version available|nome_immagine.svg}}.

Dettagli

Descrizione
English: Fig. 12. Interpretative reconstructions of the skeleton of Triadobatrachus massinoti in dorsal view (A), the two possible articulations of the right pectoral girdle in lateral view (B), and the skull in ventral view (C). A few cartilages have been reconstructed (in grey) for illustration purposes only; the actual size and shape of the suprascapula is unknown. The position and orientation of the clavicle and the cleithrum are uncertain. This reconstruction features a ‘broad’ pelvis, with the contact between the ischia limited to their ventral margins, and the sacral ribs resting mostly between the iliac shafts. The pectoral girdle reconstruction B1 features a compact configuration similar to that of Czatkobatrachus (Borsuk-Białynicka and Evans, 2002), in which the glenoid is oriented more laterally. Reconstruction B2 features a configuration closer to that of extant anurans. Note that a hypothetical stylar process has been added to the columellae, and that we made no attempt to reconstruct the ventromedial process of the pterygoid, as we have no anatomical equivalents in other amphibians to base a reconstruction upon. an, angular; cl, clavicle; co, coracoid or coracoidal part of the scapulocoracoid; crb, caudal rib; ct, cleithrum; d, dentary; eo, exoccipital; il, ilium; is, ischium; mmk?, mentomeckelian or lingual process; mx, maxilla; n, nasal; op, opisthotic; pa, palatine; pf, prefrontal; po, prootic; pra, prearticular; ps, parasphenoid; ript, internal ramus of the pterygoid; rmpt, maxillary ramus of the pterygoid; rppt, posterior ramus of the pterygoid; sca, scapula or scapular part of the scapulocoracoid; ssc, suprascapula; sph, sphenethmoid; sr, sacral rib; th, thyrohyal; q, ?quadrate; vppt, ventral process of the pterygoid.
Data
Fonte "Triadobatrachus massinoti, the earliest known lissamphibian (Vertebrata: Tetrapoda) re-examined by µCT scan, and the evolution of trunk length in batrachians" Contributions to Zoology, 85 (2)
Autore Eduardo Ascarrunz; Jean-Claude Rage; Pierre Legreneur; Michel Laurin:

Licenza

w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale01:23, 8 ott 2018Miniatura della versione delle 01:23, 8 ott 20181 962 × 2 013 (836 KB)NGPezzUser created page with UploadWizard

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati