Frederick Cooper

storico statunitense

Frederick Cooper (New York, 1947) è uno storico e africanista statunitense che ha dedicato la propria attività di ricerca allo studio della storia dell'Africa, in particolare con riferimento agli impatti del colonialismo e della decolonizzazione. È professore di storia alla New York University.

Cooper iniziò la propria carriera occupandosi dei movimenti sindacali nell'Africa orientale, e in seguito estese il proprio campo d'interesse a tutta la storia recente dell'Africa. È noto, fra l'altro, per la teorizzazione del concetto di "stato guardiano" (gatekeeper state) con riferimento alla particolare natura delle istituzioni statali africane.

Opere (parziale)

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN97746993 · ISNI (EN0000 0001 2283 3044 · SBN LO1V139149 · LCCN (ENn80049910 · GND (DE132976137 · BNF (FRcb120295681 (data) · J9U (ENHE987007260151305171 · CONOR.SI (SL11257187
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie