Gaylord è un nome proprio di persona inglese maschile[1][2][3].

Varianti

modifica

Origine e diffusione

modifica

Riprende il cognome inglese Gaylord[1][3], di duplice origine; da una parte, deriva dal francese antico gaillard ("esuberante", "vivace", "chiassoso")[1][2][3], dall'altra continua l'antico nome germanico Gailhard, composto da gail ("abile", "di potere") e hard ("duro", "tenace")[2][3].

Il suo uso come nome calò drasticamente quando, dalla metà del XX secolo, il termine gay (che di per sé ha un'origine diversa, nel latino gaius, "gaio", ed erà già usato comunemente nella accezione di "giullare"[4]) divenne uno slang col significato di "omosessuale".[1]

Onomastico

modifica

Il nome è adespota, cioè non è portato da alcun santo, pertanto l'onomastico ricade il 1º novembre, giorno di Ognissanti.

Persone

modifica
  1. ^ a b c d (EN) Gaylord, su Behind the Name. URL consultato il 10 settembre 2014.
  2. ^ a b c (EN) Gaylord, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 10 settembre 2014.
  3. ^ a b c d Sheard, p. 244.
  4. ^ Think Baby Names - Gaius: "... the meaning of Gaius is "happy". Probably the root of the word "gay", which used to mean "jolly"." Credit: Leslie Dunkling and William Gosling, authors of "The Facts on File Dictionary of First Names", Alfred J. Kolatch, author of "Dictionary of First Names", and E. G. Withycombe, author of "The Oxford Dictionary of Early English Christian Names".

Bibliografia

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antroponimi