Gendün Gyatso

2º Dalai Lama (1476-1542)

Gendun Gyatso (14751543) fu il secondo Dalai Lama tibetano.

Gendun Gyatso
Dalai Lama del Tibet
In carica1492 –
1543
Incoronazione1492
PredecessoreGendün Drup
SuccessoreSönam Gyatso
Nascita1475
Morte1543

Biografia

modifica

Gendun Gyatso nacque nel 1475 in una nobile famiglia dello Tsang, e fu riconosciuto a pochi anni come la reincarnazione del grande maestro Gendün Drup.

Ricevette un primo insegnamento dal padre, un celebre e dotto yogi, e all'età di undici anni raggiunse Tashilhunpo, dove proseguì gli studi che ultimò a Drepung.

Nel 1509 fondò sulle rive del lago Lhamo Latso il monastero di Chokhorgyal. Il Lhamo Latso era frequentato da numerosi tra i Lama tibetani più saggi ed esperti per via delle visioni e dei presagi di cui era il centro, tanto da essere chiamato appunto “Lago delle Visioni”, e da quando Gyatso fondò il suo monastero divenne uno strumento decisivo per il ritrovamento delle reincarnazioni del Dalai Lama.

Compose una grande quantità di trattati su varie pratiche delle tradizioni tantriche, il suo Sung-bum comprende quasi settecento opere.

Nel 1518 organizzò l'edificazione a Drepung del Ganden P’odang, che divenne la residenza dei Dalai Lama successivi.

Fu successivamente nominato abate del Monastero di Sera, dove continuò la sua preziosa opera di insegnamento fino alla morte nel 1543.

Fu tumulato a Drepung.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN22947342 · ISNI (EN0000 0000 8102 2922 · CERL cnp00405058 · LCCN (ENn85119537 · GND (DE119264463 · J9U (ENHE987007260586405171