Gioco di società

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo album degli Offlaga Disco Pax, vedi Gioco di società (album).

Un gioco di società è una tipologia di gioco che prevede un'interazione sociale tra più persone. Esiste un gran numero di giochi di società, che si differenziano per numero di persone coinvolte, ambiente di gioco e strumentazione necessaria[1].

Nonostante l'era dei "mass-media", non si perde l'abitudine di avere nelle case i così detti giochi di società che coinvolgono tutti, adulti e bambini favorendo da un punto di vista sociale l'interazione. Si gioca in squadre formate almeno da due componenti, decidendo di effettuare una sfida che vedrà un solo vincitore. I giochi di società possono sviluppare nell'uomo capacità cognitive come: la memoria, l'ingegno, l'astuzia; riducono l'impulsività e lo stress permettendo di avere una riflessione sulle proprie azioni; rafforzano i legami sociali e promuovono l'empatia.

I giochi di società sono molto importanti per lo sviluppo della personalità e del senso civico nei bambini, essere consapevoli del fatto che ci siano delle regole da rispettare per raggiungere il traguardo collaborando e cooperando con gli altri componenti della squadra. Comprendere che l'importante è partecipare e divertirsi tutti insieme, indipendentemente dal risultato finale. Giocare per partecipare, non per vincere.

NoteModifica

  1. ^ (EN) Thomas Aichner e Frank Jacob, Measuring the Degree of Corporate Social Media Use, in International Journal of Market Research, vol. 57, n. 2, marzo 2015, pp. 257-275, DOI:10.2501/IJMR-2015-018.

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85065782 · GND (DE4020650-6 · J9U (ENHE987007548360005171