Giovanni Apocauco
vescovo ortodosso bizantino
Giovanni Apocauco (Naupatto, ... – 1233) è stato un vescovo ortodosso bizantino.
Nipote di Manasse di Naupatto e metropolita di Naupatto, si alleò con il despota Teodoro I d'Epiro (1222) e propugnò la creazione di una Chiesa indipendente e autocefala. Gli ideali di Apocauco si spensero con la caduta del Tiranno (1230), che lo costrinse a farsi monaco.
BibliografiaModifica
- Apocàuco, Giovanni, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 9 marzo 2015.
Collegamenti esterniModifica
- Apocàuco, Giovanni, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 89363765 · ISNI (EN) 0000 0000 6279 1953 · BAV 495/242966 · CERL cnp00547480 · LCCN (EN) n90659338 · GND (DE) 119108453 · WorldCat Identities (EN) viaf-89363765 |
---|