Giulio Calvi (vescovo)

teologo e vescovo cattolico italiano

Giulio Calvi (Alvito, 1554Sora, 1608) è stato un teologo e vescovo cattolico italiano.

Giulio Calvi
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Sora (1608)
 
Nato1554 ad Alvito
Nominato vescovo11 febbraio 1608 da papa Paolo V
Consacrato vescovo17 febbraio 1608 dal cardinale Antonio Maria Galli
Deceduto1608 a Sora
 

Biografia

modifica

Oratore sacro, maestro di divinità in numerosi seminari, e in particolare in quello di Frascati, dove ebbe l'incarico di arciprete parroco[1], nel 1608, con la nomina vescovile, fu messo da Paolo V a capo della diocesi di Sora. Resse l'ufficio per poco più di 7 mesi, sopraffatto dalla morte.

Il suo nome è legato, in particolare, alla stesura della Synaxis curae animarum, redatta sulla base della dottrina di San Tommaso, che, pubblicata a Roma nel 1600[2] e dedicata al cardinal Baronio, fu più volte ristampata, ed ebbe una certa notorietà nell'ambito della teologia[3].

Genealogia episcopale

modifica

La genealogia episcopale è:

  1. ^ V. Pizzuti, Alvitani illustri e notevoli dal sec. XV ad oggi, Abbazia di Casamari 1957, p. 13.
  2. ^ Synaxis curae animarum ex doctrina S. Thomae de Aquino. Examinandis, & examinatoribus etiam perutilis. Iulio Caluo de Albeto archipresbytero Tusculano auctore, Romae, apud Aloysium Zannettum, 1600 (ed. 1603 online)
  3. ^ Giulio Calvi celebre letterato, e vescovo di Sora, in «Biografia degli uomini illustri del Regno di Napoli», t. IX, Napoli 1822, p. 36

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN30605475 · ISNI (EN0000 0001 0884 3393 · SBN BVEV056162 · BAV 495/173419 · CERL cnp01232287 · LCCN (ENno2017048903 · GND (DE129037508