Giuseppe Giuliano Allegra

politico italiano (1898-1956)

Giuseppe Giuliano Allegra (Briga Novarese, 9 maggio 1898Novara, 29 novembre 1956) è stato un politico e avvocato italiano.

Giuseppe Giuliano Allegra

Sindaco di Novara
Durata mandato1952 –
1956
PredecessoreCamillo Pasquali
SuccessoreAlessandro Bermani

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneAvvocato, professore universitario

Nato nel 1898, di professione avvocato, fu per molti anni docente di procedura penale, insegnando in vari atenei tra cui l'Università Cattolica del Sacro Cuore.[1] Dal 1952 al 1956 fu sindaco di Novara.[2] Morì il 29 novembre 1956, stroncato da un malore improvviso.[3]

Suo figlio Giuseppe (1933-2019) fu ingegnere chimico e docente del Politecnico di Milano.[2]

  1. ^ Annuario. Università Cattolica del Sacro Cuore, Vita e Pensiero, 1956, p. 56.
  2. ^ a b In ricordo di Giuseppe Allegra, su Dipartimento di chimica, materiali e ingegneria chimica "Giulio Natta". URL consultato il 18 agosto 2020.
  3. ^ Viva impressione a Novara per la morte del prof. Allegra, La Stampa, 30 novembre 1956.

Altri progetti

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN234191073 · SBN TO0V091140 · BAV 495/149946