Goeppertia

genere di piante

Goeppertia Nees, 1831 è un genere di piante angiosperme della famiglia Marantaceae, diffuso nell'ecozona neotropicale[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Goeppertia
Goeppertia burle-marxii
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdineZingiberales
FamigliaMarantaceae
GenereGoeppertia
Nees, 1831
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineZingiberales
FamigliaMarantaceae
GenereGoeppertia
Sinonimi

Endocodon
Raf.
Monostiche
Körn.
Psydaranta
Neck. ex Raf.
Thymocarpus
Nicolson, Steyerm. & Sivad.
Zelmira
Raf.

Specie

Il nome del genere è un omaggio al botanico tedesco Heinrich Göppert (1800–1884).[2]

Tassonomia

modifica

Il genere comprende 243 specie[1], molte delle quali in precedenza assegnate al genere Calathea[3]:

 
Goeppertia albertii
 
Goeppertia bachemiana
 
Goeppertia crocata
 
Goeppertia makoyana
 
Goeppertia mirabilis
 
Goeppertia picturata
 
Goeppertia rufibarba
 
Goeppertia undulata
 
Goeppertia veitchiana
  1. ^ a b (EN) Goeppertia, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'8 aprile 2022.
  2. ^ (DE) Burkhardt L., Verzeichnis eponymischer Pflanzennamen – Erweiterte Edition, Botanic Garden and Botanical Museum, Freie Universität Berlin, 2018, DOI:10.3372/epolist2018, ISBN 978-3-946292-26-5.
  3. ^ (EN) Borchsenius F., Suárez L.S., Prince L.M., Molecular Phylogeny and Redefined Generic Limits of Calathea (Marantaceae), in Systematic Botany, vol. 37, n. 3, 2012, pp. 620–635, DOI:10.1600/036364412X648571.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica