Gonocerus acuteangulatus

specie di animali della famiglia Coreidae

La cimice del nocciolo (Gonocerus acuteangulatus (Goeze, 1778) è un insetto eterottero della famiglia Coreidae[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cimice del nocciolo
Gonocerus acuteangulatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordineParaneoptera
SezioneRhynchotoidea
OrdineRhynchota
SottordineHeteroptera
InfraordinePentatomomorpha
SuperfamigliaCoreoidea
FamigliaCoreidae
SottofamigliaCoreinae
TribùGonocerini
GenereGonocerus
SpecieG. acuteangulatus
Nomenclatura binomiale
Gonocerus acuteangulatus
(Goeze, 1778)

È uno dei più frequenti e dannosi agenti patogeni del nocciolo, responsabile del cimiciato delle nocciole e dell'aborto traumatico[2][3]. Le stesse affezioni possono essere causate sul pistacchio[3]. Può inoltre essere vettore del fungo Nematospora coryli, agente eziologico della stigmatomicosi del nocciolo[2].

  1. ^ (EN) Livermore L.J.R., Lemaître V.A., Dolling W.R. e Webb M.D., Gonocerus acuteangulatus (Goeze, 1778), in Coreoidea Species File Online (Version 5.0/5.0). URL consultato l'8 febbraio 2015.
  2. ^ a b Antonio Servadei; Sergio Zangheri; Luigi Masutti. Entomologia generale ed applicata. Padova, CEDAM, 1972, 320-321.
  3. ^ a b Ermenegildo Tremblay. Entomologia applicata. Volume II Parte I. 1ª ed. Napoli, Liguori Editore, 1981, 61-63. ISBN 978-88-207-1025-5.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi