Grimone di Rouen

arcivescovo cattolico francese

Grimone di Rouen, in francese: Grimo o Grimoald (... – 775), è stato un arcivescovo e abate francese, primo arcivescovo di Rouen[1] dal 744 al 748 circa.

Grimone di Rouen, O.S.B.
arcivescovo della Chiesa cattolica
Incarichi ricopertiarcivescovo di Rouen
 
Consacrato vescovo744 da Bonifacio di Magonza
Deceduto775
 

Biografia

modifica

Abate di Corbie, Grimone succedette a Sébastien, per volere del maggiordomo di palazzo di Neustria, Ragenfrido: dopo la vittoria di Carlo Martello a Vincy nel 717, Sébastien fu esiliato in Austrasia[2].

Abate laico, nominato da Pipino di Herstal, fu incaricato, insieme a Sigoberto, di riferire a papa Gregorio III i soprusi che essi subirono dai Longobardi[3].

Grazie all'intercessione di Bonifacio di Magonza presso papa Zaccaria, Grimone ottenne il pallio[1] e fu consacrato arcivescovo di Rouen, ruolo che ricoprì dal 744 al 748.

  1. ^ a b La Neustrie, volume 2, p.17.
  2. ^ La Neustrie, volume 1, p.329.
  3. ^ La Neustrie, volume 1, p.330.

Bibliografia

modifica
  • (FR) (DE) (prefazione di Karl Ferdinand Werner) Hartmut Atsma, Les pays au nord de la Loire de 650 à 850: colloque historique international (2 tomes), in Jan Thorbecke (a cura di), La Neustrie, Sigmaringen, 1989, pp. 543-593, ISBN 3-7995-7316-X, ISSN 0178-1952 (WC · ACNP).