Haemanthus

genere di pianta della famiglia Amaryllidaceae

Haemanthus L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Amaryllidaceae, originario dell'Africa australe.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Haemanthus
Haemanthus albiflos
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaAmaryllidaceae
SottofamigliaAmaryllidoideae
TribùHaemantheae
GenereHaemanthus
L., 1753
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineAsparagales
FamigliaAmaryllidaceae
GenereHaemanthus
Specie

Descrizione

modifica

Si tratta di piante generalmente bulbose e decidue; più raramente, ritroviamo comunque delle specie più o meno sempreverdi come ad esempio Haemanthus albiflos, la più conosciuta: questa ha un bulbo appena accennato e in ciò ricorda il genere Clivia. Il bulbo permette alle piante di sopravvivere la cattiva stagione.

Decisamente decidui sono invece Haemanthus sanguineus e Haemanthus coccineus, bulbose relativamente difficili da coltivare, ma apprezzate per la fioritura rossa.

Tassonomia

modifica

La famiglia comprende una ventina di specie:[1]

Alcune specie attribuite in passato a questo genere vengono classificate oggi nel genere Scadoxus.

  1. ^ a b (EN) Haemanthus, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 24 ottobre 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Lista specie, su amaryllidaceae.org. URL consultato il 3 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2008).
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007532171905171