Harvard Bridge
L'Harvard Bridge, chiamato anche MIT Bridge, Massachusetts Avenue Bridge e "Mass. Ave." Bridge, è un ponte stradale ibrido in acciaio e calcestruzzo che attraverso il fiume Charles a Boston nel Massachusetts, collegando Back Bay con Cambridge.
Harvard Bridge | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Città | Boston |
Attraversa | Charles |
Coordinate | 42°21′25.13″N 71°05′33.14″W / 42.35698°N 71.09254°W |
Dati tecnici | |
Tipo | ponte a trave |
Materiale | acciaio |
Lunghezza | 659,82 m e 387,72 m |
Larghezza | 21,13 m |
Realizzazione | |
Costruzione | 1887-1891 |
Inaugurazione | 1 settembre 1891 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Dopo anni di lotte intestine tra le città di Boston e Cambridge, il ponte fu costruito congiuntamente dalle due città tra il 1887 e il 1891 e prese il nome dal fondatore dell'Università di Harvard John Harvard. Originariamente dotato di una campata centrale girevole, è stato più volte ristrutturato e modificato nel corso degli anni fino a quando la sua sovrastruttura è stata completamente sostituita alla fine degli anni ottanta.
La lunghezza del ponte è utilizzata come unità di misura dello smoot.[1]
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Harvard Bridge
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Harvard Bridge, su Structurae.
- (EN) Harvard Bridge, su Geographic Names Information System, USGS.