Heliocidaris L. Agassiz & Desor, 1846 è un genere di ricci di mare appartenenti alla famiglia Echinometridae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Heliocidaris
Heliocidaris tubercolata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumEchinodermata
SubphylumEleutherozoa
SuperclasseCryptosyringida
ClasseEchinoidea
SottoclasseEuechinoidea
InfraclasseCarinacea
SuperordineEchinacea
OrdineCamarodonta
InfraordineEchinidea
SuperfamigliaOdontophora
FamigliaEchinometridae
GenereHeliocidaris
L. Agassiz & Desor, 1846

Descrizione

modifica

Queste specie sono caratterizzate dalle spine che hanno una lunghezza pari circa alla metà del diametro del corpo, che ha la forma di una piccola cupola[1].

Distribuzione

modifica

Sono stati localizzati in Giappone, Cina, Nuova Zelanda e Australia[1].

Tassonomia

modifica

In questo genere sono riconosciute 6 specie[2]:

  1. ^ a b (EN) A.B. Smith e A. Kroh, Heliocidaris, in The Echinoid Directory, Londra, Natural History Museum, 2011. URL consultato il 27 novembre 2013.
  2. ^ (EN) Heliocidaris, in WoRMS (World Register of Marine Species).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica