Hosta (botanica)

genere di pianta della famiglia Agavaceae

Hosta Tratt. è un genere di piante della famiglia delle Asparagaceae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hosta
Hosta sp.
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaAsparagaceae
SottofamigliaAgavoideae
GenereHosta
Tratt.
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineLiliales
FamigliaAgavaceae
GenereHosta
Sinonimi

Funkia

Specie

Descrizione

modifica

Il genere Hosta comprende una ventina di specie di piante erbacee perenni con foglie lanceolate o ovali, picciolate, di lunghezza variabile dai 3 ai 40 cm, di colore verde chiaro o giallastro, percorse in lunghezza da nervature quasi parallele alla centrale.
I fiori sono a campanella, profumati, di colore variabile dal bianco al violetto, riuniti in infiorescenze a forma di spiga.

Vengono generalmente usate per ornare aiuole, bordure o scarpate[2].

Tassonomia

modifica

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

Cultivar

modifica
  1. ^ a b (EN) Hosta, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'11 novembre 2021.
  2. ^ Mariano Cheli, Hosta: Coltivazione e Cura. Spettacolari foglie e delicati fiori, su L'eden di Fiori e Piante. URL consultato il 16 febbraio 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85062422 · J9U (ENHE987007529091505171 · NDL (ENJA00576269
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica