Hound Dog/Don't Be Cruel

Hound Dog/Don't Be Cruel è un singolo del cantante rock statunitense Elvis Presley, pubblicato il 21 luglio 1956[2] dall'etichetta discografica RCA Victor su vinile a 45 giri e su gommalacca a 78 giri.

Hound Dog/Don't Be Cruel
singolo discografico
ArtistaElvis Presley
Pubblicazione21 luglio 1956
Dischi1
Tracce2
GenereRock and roll
Rock
EtichettaRCA Records, 20-6604 (78 giri), 47-6604 (45 giri)
ProduttoreSteve Sholes (Elvis Presley)
Registrazione2 luglio 1956 a New York
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Elvis Presley - cronologia

DescrizioneModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Hound Dog (brano musicale).

Il lato A è la cover di Hound Dog, brano blues scritto da Jerry Leiber e Mike Stoller, ed originariamente interpretato da Willie Mae "Big Mama" Thornton nel 1953 nel 78 giri Hound Dog/Night Mare[3][4].

Il lato B Don't Be Cruel è invece un brano musicale scritto da Otis Blackwell e inciso da Presley per la prima volta.

In poche settimane il singolo arrivò al secondo posto in classifica vendendo più di 1 milione di copie[5]; alla fine del 1956 il singolo aveva venduto circa quattro milioni di copie negli Stati Uniti vincendo quattro dischi di platino[5]

TracceModifica

LATO A
  1. Hound Dog – 2:15 (Jerry Leiber e Mike Stoller)
LATO B
  1. Don't Be Cruel – 2:04 (Otis Blackwell)

FormazioneModifica

NoteModifica

  1. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 16 agosto 2019.
  2. ^ http://rcs-discography.com/rcs/search.php?type=title&key=My%20Baby%20Le
  3. ^ bigmama, su home.earthlink.net. URL consultato il 5 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2011).
  4. ^ The Blues Archive: University of Mississippi Libraries, su Olemiss.edu. URL consultato il 19 dicembre 2015.
  5. ^ a b Victor (2008), The Elvis Encyclopedia, p.115-116

Collegamenti esterniModifica

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica