Ian Haugland

batterista norvegese

Ian Haugland, all'anagrafe Jan-Håkan Haugland (Nordreisa, 13 agosto 1964), è un batterista norvegese. È il batterista degli Europe.

Ian Haugland

BiografiaModifica

Quando aveva soli 8 mesi, lui e la sua famiglia si spostarono a Märsta, Svezia. Entrò negli Europe nell'estate del 1984, sostituendo Tony Reno. Precedentemente Haugland suonò in numerose band, tra i quali i Trilogy, dove il bassista dei Candlemass Leif Edling cantò, e nella band di Yngwie Malmsteen.

Dopo che gli Europe si sciolsero, nel 1992, Haugland registrò diversi album e partecipò a diversi tour con band quali Brazen Abbot, Clockwise, Last Autumn's Dream, il suo collega degli Europe, John Norum, e l'ex cantante dei Deep Purple e dei Black Sabbath, Glenn Hughes. Nel 1998 Haugland registrò una cover della canzone dei Black Sabbath, Changes, per l'album tributo a Ozzy Osbourne. Quando non era né in tour né in studio, lavorò anche come ospite nel canale radio 106.7 Rockklassiker a Stoccolma.

Haugland attualmente è sposato con Marie Haugland da ottobre 2017. Viveva a Sigtuna, Svezia, con sua ormai ex moglie Marita e i loro due figli, Jannie e Linnéa. Un terzo figlio, Simon, è deceduto nel 2017.[1]

DiscografiaModifica

Con gli EuropeModifica

Tone NorumModifica

BaltimooreModifica

NivaModifica

  • 1994 - No Capitulation

Glenn HughesModifica

TrilogyModifica

R.A.W.Modifica

Peter JezewskiModifica

Brazen AbbotModifica

ClockwiseModifica

Brains Beat BeautyModifica

Thore SkogmanModifica

CandlemassModifica

Totte WallinModifica

Nikolo KocevModifica

Sha-BoomModifica

Last Autumn's DreamModifica

AltroModifica

NoteModifica

  1. ^ Europe: è morto il figlio del batterista Ian Haugland. Aveva 28 anni, su virginradio.it. URL consultato il 9 novembre 2017.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN221965792 · ISNI (EN0000 0003 7182 2573 · Europeana agent/base/72514 · WorldCat Identities (ENviaf-221965792