Illinois Institute of Technology
Illinois Institute of Technology | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Chicago |
Dati generali | |
Soprannome | Illinois Tech |
Slogan | Transforming Lives. Inventing the Future. |
Fondazione | 1890 |
Fondatore | Ludwig Mies van der Rohe |
Tipo | privata |
Studenti | 7 809 (autunno 2016)[1] |
Colori | IIT Scarlet e IIT Gray [2] |
Affiliazioni | NAICU, AITU, URA |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
L'Illinois Institute of Technology (abbreviato come Illinois Tech o IIT) è una università privata, con sede a Chicago, nell'Illinois (Stati Uniti). Offre corsi in ingegneria, scienze, psicologia, architettura, economia, comunicazioni, tecnologie industriali, tecnologie dell'informazione, design e giurisprudenza.
StoriaModifica
Fondato con il nome di "Armour institute of technology" da un progetto di Frank W. Gunsaulus, finanziato da Philip D. Armour[3], aprì i battenti nel 1893 offrendo corsi di ingegneria, chimica, architettura e biblioteconomia; si trasformó nell'Illinois institute of technology (IIT) nel 1940, allorquando si fuse con il "Lewis institute" di Chicago. In seguito il nuovo ente incorporò rispettivamente: l'Institute of design nel 1949, il "Chicago-Kent college of law" e la "Stuart school of business" nel 1969, e il "Midwest college of engineering" nel 1986.
StrutturaModifica
NoteModifica
- ^ Quick Facts for Fall 2016, Illinois Institute of Technology, 2016. URL consultato il 1º dicembre 2016.
- ^ IIT Identity Standards Manual (PDF), su iit.edu, October 2001. URL consultato il 17 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2008).
- ^ Hill, Napoleon., Think and grow rich, Gribaudi, 2012, ISBN 9788863660746, OCLC 955948723. URL consultato il 31 luglio 2019.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Illinois Institute of Technology
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su iit.edu.
- (EN) Illinois Institute of Technology, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138971232 · ISNI (EN) 0000 0004 1936 7806 · LCCN (EN) n79085112 · GND (DE) 25521-X · WorldCat Identities (EN) lccn-n79085112 |
---|