Impermeabilità
Processo in cui si rende un oggetto impermeabile o resistente all'acqua
Genericamente l'impermeabilità è la proprietà di un materiale di non essere permeabile ad un fluido. Comunemente con questo termine si fa riferimento a tessuti o rivestimenti capaci di impedire il passaggio dell'acqua.
CaratteristicheModifica
L'impermeabilità all'acqua può essere ottenuta mediante:
- trattamento con sostanze idrorepellenti
- utilizzo di filati in materiale idrofobo
- utilizzo di impregnanti in grado di sigillare i pori del materiale
- utilizzo di un materiale privo di porosità
Un tipico esempio di tessuto impermeabile all'acqua ma traspirante è il Gore-tex. Un esempio invece di tessuto impermeabile in senso stretto e quindi non traspirante è la tela cerata.
Nel caso di tessuti utilizzati nell'ambito dell'abbigliamento, spesso si richiede che i materiali siano impermeabili e traspiranti allo stesso tempo.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Impermeabilità
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Impermeabilità, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.