Ing Cup

competizione goistica internazionale

La Ing Cup è un torneo internazionale di Go, tra i più prestigiosi del mondo.

Ing Cup
Sport
Tipoindividuale
PaeseMondiale
OrganizzatoreIng Changqi Weiqi Educational Foundation
Cadenzaquadriennale
Partecipanti30
FormulaTorneo a eliminazione diretta, con finale al meglio dei 3 incontri; vincitore e finalista dell'edizione precedente accedono direttamente agli ottavi di finale
Storia
Fondazione1988
Numero edizioni9 (2023)
DetentoreBandiera della Corea del Sud Shin Jin-seo
Record vittorieNessuno ha vinto il torneo più di una volta
Ultima edizione9ª edizione della Ing Cup

Il premio per il vincitore è di 400.000 dollari americani, il che lo rende il torneo con il premio più alto al mondo (più del torneo Kisei giapponese), è stato fortemente voluto dall'industriale appassionato di go Ing Chang-ki, a cui deve il nome.

Il torneo ha cadenza quadriennale ed è sponsorizzato, oltre che da Ing, anche dal giornale Yomiuri Shimbun ed è organizzato dalla Nihon Ki-in e dalla Kansai Ki-in.

I primi turni sono ad eliminazione diretta con partita secca, mentre le semifinali sono al meglio delle 3 partite e la finale al meglio delle 5 partite.[1][2] Una particolarità del torneo è che utilizza le regole Ing per il calcolo del punteggio; il komi è di 8 punti.

Causa pandemia, la 9ª edizione della Ing Cup, che si sarebbe dovuta disputare nel 2020, si è dilungata fino al 2023, con tutti i turni, a eccezione della finale, disputati online.

Albo d'oro

modifica
Edizione Anno Vincitore Punteggio Finalista Semifinalisti
1 1988/89   Cho Hun-hyun 3–2   Nie Weiping   Rin Kaiho   Hideyuki Fujisawa
2 1992/93   Seo Bong-soo 3–2   Hideo Otake   Rui Naiwei   Cho Chikun
3 1996   Yoo Chang-hyuk 3–1   Yoda Norimoto   Rin Kaiho
4 2000/01   Lee Chang-ho 3–1   Chang Hao   Yu Bin   Wang Ming-wan
5 2004/05   Chang Hao 3–1   Choi Cheol-han   Peng Quan   Song Tae-kon
6 2008/09   Choi Cheol-han 3–1   Lee Chang-ho   Liu Xing   Lee Se-dol
7 2012/13   Fan Tingyu 3–1   Park Jung-hwan   Lee Chang-ho   Xie He
8 2016   Tang Weixing 3–2   Lee Se-dol   Shi Yue
9 2020-2023   Shin Jin-seo 2–0   Xie Ke   Zhao Chenyu   Ichiriki Ryo
10 2024 in corso[3]
  1. ^ Go Tournament: Ing Cup, su gogameworld.com. URL consultato il 31 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2011).
  2. ^ Introduction, su gobase.org. URL consultato il 31 maggio 2011.
  3. ^ (EN) James Sedgwick, Ing Cup to hold qualifiers for NA, su Baduk News, 8 marzo 2024. URL consultato il 2 aprile 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Giochi da tavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi da tavolo