Core i5

Processore della Intel
(Reindirizzamento da Intel Core i5)

Core i5 è il nome commerciale di una serie di microprocessori x64 sviluppati da Intel e immessi sul mercato ad ottobre 2009.

Core i5
Central processing unit
Prodotto2009
ProduttoreIntel
PredecessoreCore i3
SuccessoreCore i7
Specifiche tecniche
Processo
(l. canale MOSFET)
45-32-22-14 nm
Set di istruzionix86-64, MMX, Streaming SIMD Extensions, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4, Advanced Encryption Standard e Advanced Vector Extension
MicroarchitetturaNehalem, Westmere, Sandy Bridge, Ivy Bridge, Haswell, Broadwell, Skylake
N° di core (CPU)2-4 (notebook e alcuni desktop)
4-6 (desktop)[1]
Thread per core1-12
Nome core
Socket

Con il lancio della nuova architettura Intel ha deciso di usare dei "differenziatori" per distinguere i modelli destinati alle varie fasce di mercato. Di conseguenza "Core" può riferirsi a processori che differiscono a seconda delle caratteristiche intrinseche di ciascun modello e quindi della fascia di mercato. Lo stesso nome commerciale viene utilizzato per indicare specifiche versioni diverse. Le CPU Core i5 si sono affiancate ai Core i7 e Core i7 Extreme presentati a novembre 2008, che sono state le prime incarnazioni della nuova architettura Nehalem, successiva alla Intel Core Microarchitecture, che hanno via via sostituito i Core 2 Duo, Core 2 Quad e Core 2 Extreme, proprio grazie al processore Core i5.

Descrizione generale modifica

La nuova architettura deriva in parte dalla "Core" dei predecessori, ma Intel ha comunque dichiarato che le innovazioni apportate sono talmente tante che è doveroso considerare il nuovo progetto un vero e proprio salto generazionale e non solo un affinamento.

Intel utilizza quindi il nome di Core i7 solo per i processori destinati alla fascia più alta del mercato, mentre per la fasce più basse vengono utilizzati altri nomi commerciali, tra cui Core i5, arrivato nel terzo trimestre 2009 per la fascia media, tra le prime CPU basate sulla nuova architettura a raggiungere grandi volumi di vendita, grazie soprattutto a costi d'acquisto più contenuti. Le CPU Core i5 sono destinate sia al settore desktop sia a quello mobile, ma i core sui quali si basano le rispettive versioni sono differenti; si tratta della stessa strategia già utilizzata in passato con i Core 2 Duo, che nella loro prima generazione si basavano sui core Conroe e Merom a seconda del settore di destinazione (rispettivamente desktop e mobile), seppur commercializzati con lo stesso marchio.

La peculiarità delle nuove CPU è la presenza, nelle versioni dual core, del sottosistema video integrato. È una caratteristica inedita nel panorama delle CPU per sistemi desktop e mobile ma, sebbene attesa inizialmente con i primi core a 45 nm Havendale e Auburndale, Intel ha deciso di annullare questi progetti preferendo un passaggio rapido alle soluzioni successive basate sul nuovo processo produttivo a 32 nm, conosciute come Clarkdale e Arrandale.

Caratteristiche modifica

Innovazioni rispetto a Core 2 Quad modifica

Anche se per il progetto della nuova architettura Intel si è fortemente ispirata alla precedente "Core" dei Core 2 Duo e Core 2 Quad, esistono molteplici differenze tra i nuovi processori e quelli di generazione precedente. Di seguito vengono riportate le principali; per l'approfondimento si rimanda alle voci principali, relative all'architettura (Nehalem) e ai processori da essa derivati.

  • Nuovo socket (LGA 1156 per i core destinati al settore desktop e mPGA 989 per quelli destinati al settore mobile).
  • Controller della memoria RAM integrato nel processore e non più nel Northbridge del chipset.
  • Progetto a 4 core nativo, ovvero i 4 core vengono realizzati a Die Monolitico, e non unendo 2 die dual core in un unico package, come avviene nei precedenti processori a 4 core della casa (Core 2 Quad).
  • Nuova incarnazione della tecnologia Hyper-Threading, ora chiamata Simultaneous Multi-Threading, in grado di mostrare al sistema operativo il doppio dei core "fisici" presenti nel sistema (solo per modelli con 2 core fisici; con 4 core nativi Hyper-Threading non è disponibile).
  • Nuova gerarchia della cache, ora a 3 livelli.
  • Presenza, nei modelli dual core, del sottosistema video integrato.
  • Necessità di un nuovo chipset, appartenente alla famiglia Ibex Peak.

Differenze principali col Core i7 modifica

Essendo basati sulla stessa architettura, Core i5 e Core i7 sono molto simili nelle caratteristiche tecniche; ad ogni modo esistono alcune differenze sostanziali che determinano anche la diversa fascia di prezzo delle nuove soluzioni:

  • Il socket utilizzato per i Core i5 è l'LGA 1156 o mPGA 989 (per il settore mobile), incompatibile con il LGA 1366 (conosciuto anche come Socket B) utilizzato dai modelli di fascia più alta della gamma Core i7 (esistono anche Core i7 basati sui socket tipici del Core i5, ma sono versioni di fascia più bassa rispetto a quelle basate su LGA 1366).
  • Il controller della memoria RAM integrato è a 2 canali nel Core i5, contro i 3 canali del Core i7 (sempre di fascia più alta).
  • Assenza nel Core i5 del nuovo bus seriale Intel QuickPath Interconnect (QPI), utilizzato nel Core i7 in sostituzione del precedente BUS Quad Pumped originariamente introdotto con le CPU Pentium 4 e l'architettura NetBurst.
  • Le varianti dual core di Core i5 avranno il sottosistema video integrato, caratteristica disponibile anche nella gamma Core i7. Tuttavia alcuni modelli sia di i5 che di i7, sono privi del chip grafico integrato e ciò rende obbligatorio l'uso di una scheda video dedicata.[I Core i7 hanno anche la GPU integrata]
  • Il chipset per il Core i5 deve appartenere alla famiglia Ibex Peak (realizzato in un unico chip) e non può essere utilizzato uno della famiglia Tylersburg destinato al Core i7 (realizzato ancora con doppio chip).

Tipologie modifica

Sandy Bridge modifica

Viene così chiamata la nuova gamma di processori Intel Core, sviluppata dall'azienda nel 2011. Sono stati migliorati il "Turbo Boost" e la memoria cache, oltre a sviluppare nuovi loghi per differenziare i processori di seconda generazione da quelli della prima.

Ivy Bridge modifica

È la versione dell'architettura sandy bridge presentata ad aprile 2012 con due principali differenze rispetto al predecessore: processo produttivo a 22 nm con gli innovativi transistor trigate e la GPU integrata HD 4000. Le prestazioni dovrebbero crescere di circa l'8% a parità di clock.[2] I primi test hanno evidenziato una leggera difficoltà nel dissipare il calore in modo efficiente durante l'overclocking.

Classificazione modifica

Settore desktop modifica

Lynnfield modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Lynnfield (microprocessore).

Il core Lynnfield è il processore che porterà l'architettura Nehalem al grande pubblico, in quanto commercializzato anche in versioni economiche con il marchio Core i5, sempre per il settore desktop ma di fascia media, a partire dal terzo trimestre 2009. Le versioni più evolute mantengono il nome commerciale di Core i7 e a differenza del core Bloomfield, utilizzano un socket diverso e integrano il supporto diretto allo standard di interconnessione PCI Express per la gestione delle schede video; per contro, manca il nuovo BUS seriale QPI e il supporto per la memoria RAM è a 2 soli canali.

Clarkdale modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Clarkdale (microprocessore).

Il primo processore ad essere dotato del sottosistema video integrato e destinato al settore desktop sarà Clarkdale, atteso tra la fine del 2009 e l'inizio del 2010. Ha preso il posto del progetto Havendale che doveva essere realizzato a 45 nm, in quanto Intel a inizio 2009 ha dichiarato l'intenzione di saltare questo passo intermedio e di presentare direttamente il progetto Clarkdale, basato però sul nuovo processo produttivo a 32 nm. Sarà un processore a dual core costruito quindi a 32 nm e dotato del controller per la memoria RAM a doppio canale; la dotazione di cache L3 arriverà fino a 4 MB e il comparto video verrà realizzato ancora a 45 nm.

Settore mobile modifica

Clarksfield modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Clarksfield.

Il core Clarksfield è il primo processore ad essere basato sulla nuova architettura ad essere pensato per il settore mobile. Le sue caratteristiche sono molto simili a quelle della controparte desktop Lynnfield, eccetto per il clock massimo e il consumo complessivo, decisamente più ridotti, dato l'ambito applicativo.

Arrandale modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Arrandale.

Il primo processore ad essere dotato del sottosistema video integrato e destinato al settore mobile è stato Arrandale, uscito all'inizio del 2009. Ha preso il posto del progetto Auburndale che doveva essere realizzato a 45 nm; Intel a inizio 2009 ha deciso di saltare questo passo intermedio dello sviluppo e di presentare direttamente il progetto Arrandale, basato sul nuovo processo produttivo a 32 nm. È un processore a dual core costruito a 32 nm e dotato di controller per la memoria RAM a doppio canale; la dotazione di cache L3 arriva fino a 4 MB e il comparto video è realizzato ancora a 45 nm.

Modelli commercializzati modifica

La tabella seguente mostra i modelli di Core i5 arrivati sul mercato. Molti di questi condividono caratteristiche comuni pur essendo basati su diversi core; per questo motivo, allo scopo di rendere maggiormente evidente tali affinità e "alleggerire" la visualizzazione alcune colonne mostrano un valore comune a più righe. Di seguito anche una legenda dei termini (alcuni abbreviati) usati per l'intestazione delle colonne:

  • Nome Comm.: sta per "nome commerciale" e si intende il nome con cui è stato immesso in commercio quel particolare esemplare.
  • Data: si intende la data di immissione sul mercato di quel particolare esemplare.
  • Socket: lo zoccolo della scheda madre in cui viene inserito il processore. In questo caso il numero rappresenta oltre al nome anche il numero dei pin di contatto.
  • N°C.: sta per "numero di core" e si intende il numero di core montati sul package: 1 se "single core", 2 se "dual core", 4 se "quad core", ecc.
  • Clock: la frequenza di funzionamento del processore.
  • Molt.: sta per "Moltiplicatore" ovvero il fattore di moltiplicazione per il quale bisogna moltiplicare la frequenza di bus per ottenere la frequenza del processore.
  • Pr.Prod.: sta per "Processo produttivo" e indica tipicamente la dimensione dei gate dei transistors (180 nm, 130 nm, 90 nm) e il numero di transistor integrati nel processore espresso in milioni.
  • Voltag.: sta per "Voltaggio" e indica la tensione di alimentazione del processore.
  • Watt: si intende il consumo massimo di quel particolare esemplare.
  • Ram: indica la presenza del controller per la memoria RAM integrato nel processore, il numero di canali supportati e la frequenza massima.
  • Bus: frequenza del BUS interno alla CPU.
  • QPI: velocità del BUS seriale introdotto da Intel con l'architettura Nehalem e che mette in comunicazioni i processori tra loro e con il chipset. La sua velocità viene indicata in GT/s invece che in MHz.
  • PCI: indica la presenza del controller PCI Express 2.0 per la gestione delle schede video discrete e il numero di linee per ogni slot.
  • Cache: dimensione delle cache di 1º e 2º livello.
  • GPU: modello di processore grafico integrato.
  • XD: sta per "XD-bit" e indica l'implementazione della tecnologia di sicurezza che evita l'esecuzione di codice malevolo sul computer.
  • 64: sta per "EM64T" e indica l'implementazione della tecnologia a 64 bit di Intel.
  • HT: sta per "Hyper-Threading" e indica l'implementazione della esclusiva tecnologia Intel che consente al sistema operativo di vedere 2 core "logici" per ogni core "fisico".
  • ST: sta per "SpeedStep Technology" ovvero la tecnologia di risparmio energetico sviluppata da Intel e inserita negli ultimi Pentium 4 Prescott serie 6xx per contenere il consumo massimo.
  • TM: sta per "Turbo Mode" ovvero la tecnologia che aumenta il clock dei soli core utilizzati in modo da velocizzare l'elaborazione di quelle particolari applicazioni che non sono in grado di sfruttare adeguatamente un processore multi core.
  • VT: sta per "Vanderpool Technology", la tecnologia di virtualizzazione che rende possibile l'esecuzione simultanea di più sistemi operativi differenti contemporaneamente.
  • Core: si intende il nome in codice del progetto alla base di quel particolare esemplare.
Settore Desktop
Nome Comm. Data Socket N°C. Clock Molt. Pr.Prod. Voltag. Watt Ram Bus QPI PCI Cache GPU XD 64 HT ST TM VT Core
Core i5-650 Gennaio 2010 1156 2 3,2 GHz
(3,46 GHz)
24x 32 nm
81 mil.
1,4 V 73 W 2-DDR3
1333
133
MHz
2,5
GT/s
1x16, 2x8 L1=2x64KB
L2=2x256KB
L3=4MB
HD Graphics Si Clarkdale
Core i5-655K Maggio 2010
Core i5-660 Gennaio 2010 3,33 GHz
(3,6 GHz)
25x
Core i5-661 87 W
Core i5-670 3,47 GHz
(3,73 GHz)
26x 73 W
Core i5-680 Aprile 2010 3,6 GHz
(3,87 GHz)
27x
Core i5-750 8 settembre 2009 4 2,66 GHz
(3,2 GHz)
20x 45 nm
774 mil.
95 W ? L1=4x64KB
L2=4x256KB
L3=8MB
No No Lynnfield
Core i5-760 Luglio 2010 2,8 GHz
(3,33 GHz)
21x
Core i5-750S Gennaio 2010 2,4 GHz
(3,2 GHz)
18x 82 W
Core i5-2300 Gennaio 2011 1155 2,8 GHz
(3,1 GHz)
28x 32 nm
216 mil.
1,57 V 95 W 100
MHz
5
GT/s
L1=4x80KB
L2=4x256KB
L3=6MB
HD Graphics 2000 Sandy Bridge
Core i5-2310 Maggio 2011 2,9 GHz
(3,2 GHz)
29x 1,17 V
Core i5-2320 Settembre 2011 3,0 GHz
(3,3 GHz)
30x 1,57 V
Core i5-2380P Gennaio 2012 3,1 GHz
(3,4 GHz)
31x No
Core i5-2390T Febbraio 2011 2 2,7 GHz
(3,5 GHz)
27x 35 W L1=2x80KB
L2=2x256KB
L3=3MB
HD Graphics 2000
Core i5-2400 Gennaio 2011 4 3,1 GHz
(3,4 GHz)
31x 95 W L1=4x80KB
L2=4x256KB
L3=6MB
No
Core i5-2400S 2,5 GHz
(3,3 GHz)
25x 65 W
Core i5-2405S Maggio 2011
Core i5-2450P Gennaio 2012 3,2 GHz
(3,5 GHz)
32x 95 W No
Core i5-2500 Gennaio 2011 3,3 GHz
(3,7 GHz)
33x HD Graphics 2000
Core i5-2500K 65 W HD Graphics 3000
Core i5-2500S 2,7 GHz
(3,7 GHz)
27x HD Graphics 2000
Core i5-2500T 2,3 GHz
(3,3 GHz)
23x 45 W
Core i5-2550K 3,4 GHz
(3,8 GHz)
34x 95 W No
Core i5-3330S Settembre 2012 2,7 GHz
(3,2 GHz)
27x 22 nm
1.4 bil.
? V 65 W 2-DDR3
1600
1x16, 2x8, 1x8 + 2x4 HD Graphics 2500 Ivy Bridge
Core i5-3330 3 GHz
(3,2 GHz)
30x 77 W
Core i5-3335S 2.7 GHz
(3,2 GHz)
27x 65 W HD Graphics 4000
Core i5-3340S Settembre 2013 2.8 GHz
(3,3 GHz)
28x HD Graphics 2500
Core i5-3340 3.1 GHz
(3,3 GHz)
31x 77 W
Core i5-3450P Aprile 2012 69 W No
Core i5-3450S 2.8 GHz
(3,5 GHz)
28x 65 W HD Graphics 2500
Core i5-3450 3.1 GHz
(3,5 GHz)
31x 77 W
Core i5-3470T Giugno 2012 2 2.9 GHz
(3,6 GHz)
29x 35 W L1=2x80KB
L2=2x256KB
L3=3MB
Core i5-3470S 4 65 W L1=4x80KB
L2=4x256KB
L3=6MB
No
Core i5-3470 3.2 GHz
(3,6 GHz)
32x 77 W
Core i5-3475S 2.9 GHz
(3,6 GHz)
29x 65 W HD Graphics 4000
Core i5-3550S Aprile 2012 3 GHz
(3,7 GHz)
30x HD Graphics 2500
Core i5-3550 3,3 GHz
(3,7 GHz)
33x 77 W
Core i5-3570T 2,3 GHz
(3,3 GHz)
23x 45 W
Core i5-3570S Giugno 2012 3,1 GHz
(3,8 GHz)
31x 65 W
Core i5-3570 3,4 GHz
(3,8 GHz)
34x 77 W
Core i5-3570K Aprile 2012 HD Graphics 4000
Core i5-4570 Aprile 2013 FCLGA1150 3,2 GHz
(3,6 GHz)
84 W HD Graphics 4600 Haswell
core i5-9600K 2018 6 3.70 GHz

(4.60 GHz)

DDR4-2666 8 GT/s
Settore Mobile o Embedded
Core i5-430UM Maggio 2010 BGA-1288 2 1,2 GHz
(1,73 GHz)
19x 32 nm
382 mil.
1,4 V 18 W 2-DDR3
1066
133
MHz
2,5
GT/s
1x16 L1=2x64KB
L2=2x256KB
L3=3MB
HD Graphics Si Arrandale
Core i5-430M Gennaio 2010 Socket G1
BGA-1288
2,26 GHz
(2,53 GHz)
17x 35 W
Core i5-450M Giugno 2010 2,4 GHz
(2,66 GHz)
18x
Core i5-460M Settembre 2010 2,53 GHz
(2,8 GHz)
19x
Core i5-470UM Ottobre 2010 BGA-1288 1,2 GHz
(1,73 GHz)
9x 18 W
Core i5-480M Gennaio 2011 Socket G1
BGA-1288
2,66 GHz
(2,933 GHz)
20x 35 W
Core i5-520UM Gennaio 2010 BGA-1288 1,066 GHz
(1,866 GHz)
8x 18 W
Core i5-520E 2,4 GHz
(2,933 GHz)
18x 35 W
Core i5-520M Socket G1
BGA-1288
Core i5-540UM Maggio 2010 BGA-1288 1,2 GHz
(2 GHz)
9x 18 W
Core i5-540M Gennaio 2010 Socket G1
BGA-1288
2,53 GHz
(3,066 GHz)
19x 35 W
Core i5-560UM Maggio 2010 BGA-1288 1,33 GHz
(2,13 GHz)
10x 18 W
Core i5-560M Settembre 2010 Socket G1
BGA-1288
2,66 GHz
(3,2 GHz)
20x 35 W
Core i5-580M 2,66 GHz
(3,33 GHz)
Core i5-2410M Febbraio 2011 Socket G2
BGA-1023
2,2 GHz
(2,9 GHz)
22x 32 nm
624 mil.
2-DDR3
1333
100
MHz
5
GT/s
1x16, 2x8, 1x8+2x4 L1=2x64KB
L2=2x256KB
L3=3MB
HD Graphics 3000 Sandy Bridge
Core i5-2415M Q1 2011
Core i5-2430M Ottobre 2011 2,4 GHz
(3 GHz)
24x
Core i5-2435M Settembre 2011
Core i5-2450M Gennaio 2012 2,5 GHz
(3,1 GHz)
31x
Core i5-2467UM Giugno 2011 BGA-1023 1,6 GHz
(2,3 GHz)
16x 17 W
Core i5-2510E Febbraio 2012 Socket G2 2,5 GHz
(3,1 GHz)
31x 35 W
Core i5-2515E BGA-1023
Core i5-2520M Socket G2
BGA-1023
2,5 GHz
(3,2 GHz)
25x
Core i5-2537UM BGA-1023 1,4 GHz
(2,3 GHz)
14x 17 W
Core i5-2540M Socket G2
BGA-1023
2,6 GHz
(3,3 GHz)
26x 35 W
Core i5-2557UM Giugno 2011 BGA-1023 1,7 GHz
(2,7 GHz)
17x 17 W

Loghi modifica

Note modifica

  1. ^ Tool per il confronto dei processori Intel, su intel.com. URL consultato l'11 febbraio 2012.
  2. ^ Ivy Bridge

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica