L'isola Lipson (in inglese: Lipson Island, desueto l'appellativo francese Ile D'Alembert) è una piccola isola australiana sita nel golfo di Spencer, sulle coste sud-orientali della penisola di Eyre.

Isola Lipson
Lipson Island
Balena franca australe di passaggio con l'isola sullo sfondo
Geografia fisica
LocalizzazioneGolfo di Spencer
Coordinate34°15′50.04″S 136°15′57.6″E
Superficie0.08 km²
Geografia politica
StatoBandiera dell'Australia Australia
Stati e territori dell'Australia  Australia Meridionale
Cartografia
Mappa di localizzazione: Australia
Isola Lipson
Isola Lipson
voci di isole dell'Australia presenti su Wikipedia

Geografia

modifica

Lipson Island è situata nel golfo di Spencer: amministrativamente parte della località di Lipson, l'isola è situata a circa 150 metri dalla costa di fronte alla rinomata località balneare di Lipson Cove (da cui è raggiungibile a piedi durante la bassa marea), a 12 chilometri in direzione NNE dal centro abitato.

L'isola ha una forma a fagiolo, allungata in direttrice SW-NE, e si presenta brulla e circondata da scogliere e zone rocciose, con una piccola spiaggia sulla sua costa occidentale.

 
Pinguino minore blu in tana a Lipson Island.

Le acque attorno all'isola vengono visitate regolarmente da squali bianchi e tursiopi, ed annualmente è possibile osservare nelle sue acque il passaggio delle balene franche australi[1]: talvolta le otarie orsine meridionali di passaggio si fermano a prendere il sole sugli scogli dell'isola.
L'isola Tumby presenta colonie nidificanti di gabbiano australiano, gabbiano del Pacifico, sterna crestata, beccaccia di mare fuligginosa e cormorano faccianera[2][3]: essa rappresenta inoltre una tappa durante la migrazione per il piovanello tridattilo e il vulnerabile piro-piro siberiano. Altre specie di interesse conservazionistico che visitano l'isola sono il corriere dal cappuccio, il fraticello australiano e l'aquila pescatrice panciabianca.
Lipson Island è famosa per ospitare una colonia di pinguini minori blu monitorata e stabile (al contrario di molte altre nell'area che si sono ridotte numericamente o sono addirittura scomparse) fin dal 1954[4].

Nel luglio 2020 sono stati individuate dalle 92[5] alle 268[6] specie di organismi residenti nell'area di Lipson Island e del prospiciente Lipson Cove. Fra di esse, anche gli introdotti volpe rossa, piccione domestico e storno comune.

Per preservarne la biodiversità, Lipson Island è stata dichiarata parco naturale nel 1967, col nome di Lipson Island Conservation Park ed il rango di monumento naturale[7][8].

  1. ^ (EN) Australian Community Media – Fairfax, Returned visitors, in The Times.
  2. ^ (EN) Register of the National Estate (Non-statutory archive), Lipson Island Conservation Park, Lipson Cove Rd, Warratta Vale via Lipson, SA, Australia, su Commonwealth of Australia, Department of the Environment, 21 ottobre 1980.
  3. ^ (EN) Robinson, A. C.; Canty, P.; Mooney, T.; Rudduck, P., South Australia's offshore islands (PDF), su Australian Heritage Commission, 1996, p. 146, 245, 251.
  4. ^ (EN) Spearfishermen Visit Lipson Cove, in Port Lincoln Times (SA : 1927 – 1954), 16 dicembre 1954, p. 3.
  5. ^ (EN) Lipson Cove, Lipson Island & Rogers Beach, South Australia, su iNaturalist.
  6. ^ (EN) Explore Your Area, su Atlas of Living Australia.
  7. ^ Lipson Island, su Protected Planet.
  8. ^ (EN) No. 56 of 1972 (National Parks and Wildlife Act, 1972), in The South Australian Government Gazette, Government of South Australia, 27 aprile 1972, p. 703.