Johann Baptist Streicher

Johann Baptist Streicher (Vienna, 3 gennaio 1796Vienna, 28 marzo 1871) è stato un artigiano austriaco, costruttore di pianoforti.

Johann Baptist Streicher

Biografia

modifica

Ha imparato la tradizione artigianale della costruzione di pianoforti dai suoi genitori ed è diventato socio in affari nel 1823.[1] Johannes Brahms, compositore famoso e affezionato proprietario di un pianoforte Streicher,[2] in una lettera alla pianista tedesca Clara Schumann scrisse che "Là [sul mio Streicher] so sempre esattamente cosa scrivo e perché scrivo in un modo o nell'altro".[3]

Il figlio di Streicher, Emil, vendette l’attività famigliare nel 1896 ai fratelli Stingl. Il costruttore di pianoforti Paul McNulty ha costruito la prima copia al mondo di un pianoforte Streicher del 1868,[4] che Johannes Brahms ricevette da Streicher nel 1870 e conservò in casa sua fino alla morte.[5]

Registrazioni

modifica
  • Boyd McDonald. Johannes Brahms. The piano Miniatures. Fortepiano 1851 Streicher
  • Hardy Rittner. Johannes Brahms. Complete Piano Music. Fortepiani 1846 Bosendorfer, 1856, 1868 Streicher
  • Alexandre Oguey, Neal Peres De Costa. Pastoral Fables. Works for cor anglais and pianos. Streicher (Paul McNulty)
  1. ^ (EN) Streicher, su Grove Music Online. URL consultato il 17 giugno 2021.
  2. ^ "Ich habe einen schönen Flügel von Streicher. Er hat mir eben neue Erningenschaften dadurch inittheilen wollen(...)" August, 1887. Litzmann, Clara Schumann, ein Kunstlerleben, vol. 3, 493-94
  3. ^ August, 1887. Litzmann, Berthold, 1906. Clara Schumann, ein Künstlerleben. Leipzig: Breitkopf & Härtel, vol 3, pp.493–94.
  4. ^ (FR) Le piano Streicher de Brahms enfin restitué - Piano News - Parlons Piano, su parlonspiano.com. URL consultato il 17 giugno 2021.
  5. ^ Kalbeck, Brahms, vol. 2, 409. Otto Biba, Johannes Brahms in Wien (Vienna, 1983)

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN10620181 · ISNI (EN0000 0001 1437 7720 · CERL cnp00651799 · LCCN (ENno2009084397 · GND (DE117317179 · BNF (FRcb16264511k (data)