Judo ai Giochi della XXXI Olimpiade - 73 kg maschile

La categoria 73 kg era la terza categoria maschile di peso per il Judo ai Giochi della XXXI Olimpiade; la gara si è svolta l'8 agosto 2016 presso l'Arena Carioca 2 di Rio de Janeiro. Vi hanno partecipato 25 atlete di altrettanti Paesi.

Bandiera olimpica 
73 kg maschile
Rio de Janeiro 2016
Un quarto di finale
Informazioni generali
LuogoArena Carioca 2
Periodo8 agosto
Partecipanti36 da 36 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Shōhei Ōno Bandiera del Giappone Giappone
Medaglia d'argento Rüstəm Orucov Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Medaglia di bronzo Lasha Shavdatuashvili Bandiera della Georgia Georgia
Medaglia di bronzo Dirk Van Tichelt Bandiera del Belgio Belgio
Edizione precedente e successiva
Londra 2012 Tokyo 2020
Judo a
Rio de Janeiro 2016
Uomini Donne
  60 kg     48 kg  
66 kg 52 kg
73 kg 57 kg
81 kg 63 kg
90 kg 70 kg
100 kg 78 kg
+100 kg +78 kg

Formato

modifica

L'evento si svolge con la formula dell'eliminazione diretta, che determina le vincitrici delle medaglie d'oro e d'argento. Le quattro atlete sconfitte ai quarti di finale si affrontano in un turno di ripescaggio; le vincitrici si scontrano con le perdenti delle semifinali per determinare le due medaglie di bronzo.

Programma

modifica
Data Ora
(BRT/UTC-3)
Turno
8 agosto 10:00 Qualificazioni
16:00 Semifinali e ripescaggi
16:40 Finale

Risultati

modifica
Semifinali Finale
      
  Dirk Van Tichelt 000
  Shōhei Ōno 111
  Shōhei Ōno 110
  Rüstəm Orucov 000
  Rüstəm Orucov 001
  Sagi Muki 000

Ripescaggi

modifica
Primo turno Finale per il bronzo
      
  M. Ungvári 000
  N. Delpopolo 000
  M. Ungvári 000
  D. Van Tichelt 100
 
 
Primo turno Finale per il bronzo
      
  D. Jarcev 001
  L. Shavdatuashvili 100
  L. Shavdatuashvili 100
  S. Muki 000
 
 
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
            
 
 
  A. Chang-Rim 110
  M. Kasem 000
 
 
  A. Chang-Rim 000
  D. Van Tichelt 010
 
 
  D. Van Tichelt 100
  M. Zemouri 000
 
 
  D. Van Tichelt 011
  D. Jarcev 000
 
 
  D. Jarcev 000
  P. Duprat 000
  H. Kuk Hyon 000
  P. Duprat 100
  D. Jarcev 100
  S. Jirigala 000
 
 
  S. Jirigala 001
  A. Pombo 000
 
 
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
            
 
 
  L. Shavdatuashvili 100
  M. Estrada 000
  M. Estrada 010
  J. Jezek 002
  L. Shavdatuashvili 100
  C. Repiyallage 000
 
 
  C. Repiyallage 101
  B. Waterhouse 000
 
 
  L. Shavdatuashvili 000
  S. Ono 010
 
 
  S. Ono 100
  M. Murillo 000
 
 
  S. Ono 100
  V. Scvortov 000
 
 
  V. Scvortov 101
  Z. Mater 000
 
 
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
            
 
 
  R. Orujov 000
  D. Khamza 000
  F. Njie 000
  D. Khamza 002
  R. Orujov 100
  J. Bensted 000
 
 
  A. T. Mlugu 000
  J. Bensted 100
 
 
  R. Orujov 010
  M. Ungvári 000
 
 
  M. Sharipov 000
  D. Elmont 010
 
 
  D. Elmont 000
  M. Ungvári 100
 
 
  M. Ungvári 011
  N. Saraiva 000
 
 
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
            
 
 
  S. Muki 100
  R. Draksic 000
 
 
  S. Muki 010
  I. Wandtke 000
 
 
  I. Wandtke 000
  J. Deprez 000
 
 
  S. Muki 100
  N. Delpopolo 000
 
 
  G. Odbayar 100
  M. Mohyeldin 001
 
 
  G. Odbayar 000
  N. Delpopolo 010
 
 
  A. Goumar 000
  N. Delpopolo 100
 
 

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (PTENESFR) Men 73 kg - Standings, su rio 2016.com. URL consultato l'8 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2016).
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici