Lavanda Officinalis Imperia

La Lavanda Officinalis Imperia appartiene alla famiglia delle specie angustifolia. Essa deriva dalla Lavandula angustifolia del Col di Nava e dalla Lavandula Imperial Gem e ha come caratteristiche da tre a quattro fioriture all’anno (se a 1000 metri sul livello del mare o vicino al mare) ed una resa in olio essenziale di circa 1,4 lt/Ql.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lavandula Angustifolia varietà Imperia
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Asteridae
Ordine Lamiales
Famiglia Lamiaceae
Tribù Lavanduleae
Sottotribù Lavandula
Specie Lavandula Angustifolia
Nomenclatura binomiale
Lavandula angustifolia
Nomi comuni

Lavanda officinale, Lavanda a foglie strette, Lavanda vera, Lavanda fine, Spico

Descrizione modifica

La nuova varietà ha una buona ramificazione, le foglie numerose, lanceolate e carnose formano un cespuglio compatto e rigoglioso. Le foglie sono persistenti, hanno un aspetto più largo rispetto alla nota varietà di Lavandula Imperial Gem. Questa nuova, distinta omogenea e stabile varietà di lavanda risulta essere particolarmente resistente ai periodi di siccità e a gelate di media intensità. La crescita della pianta è di tipo "globulare". La taglia della pianta rientra nella categoria "piccola".

Infiorescenza modifica

L'infiorescenza è armonica e ben distribuita in particolare la corolla appare di colore secondo RHS color Chart: N87B. La dimensione della spiga è maggiore rispetto alle varietà conosciute. L'infiorescenza su ciascuna spiga è formata da un numero abbondante di fiori disposti a forma di gruppo compatto, ciascun gruppo adiacente l'uno all'altro a formare un'infiorescenza compatta e distribuita per gran parte dello stelo.

Fioritura modifica

Essendo una varietà rifiorente il periodo di fioritura inizia da aprile/maggio e finisce a fine dicembre. A seconda delle altitudine a cui viene coltivata può variare il numero delle fioriture annuali.

Composizione modifica

α Thujene (0,17%) α Pinene (0,26%) Canfene (0,27%) Terpinolene (0,07%) 3 Carene (0,16%) Eucaliptolo (1,64%) Ocimene-somma isomeri (9,97%) Terpinene (0,21%) Ossido di Linalolo (0,75%) Linalolo (70,93%) α Pyronene (0,20%) Canfora (0,10%) Lavanduolo (0,47%) Borneolo (0,72%) 4-Terpineolo (2,74%) α Terpineolo (0,37%) Acetato di Linalile (5,87%) Acetato di Geraniolo (0,72%) Cariofilene (3,67%) β Farsene (0,72%) Cadinene (0,23%) Ossido di Cariofilene (0,15%)

Luogo di coltivazione e diffusione modifica

La Lavanda Officinalis Imperia viene coltivata in 39 Comuni delle Province di Imperia e Savona, della Riviera dei Fiori e dell'entroterra, in un triangolo compreso tra Ventimiglia e Verezzi e la zona di Ormea (CN) in Valle Tanaro, basso Piemonte.

Utilizzi e impieghi modifica

La Lavanda Officinalis Imperia, visto lo scarso contenuto di canfora, è particolarmente adatta per l'uso alimentare. Con questo fine può essere utilizzata per aromatizzare prodotti da forno, pani, grissini, torte, biscotti, pasta secca, sughi e condimenti, formaggi, yogurt e latticini, creme con cui farcire pasticcini e gelati. L'abbinamento con il cioccolato e i frutti a polpa gialla ne esaltano il sapore. Per l'uso alimentare si possono utilizzare sia i fiori (freschi o secchi) che l'olio essenziale.

Altri impieghi della Lavanda Officinalis Imperia e in particolare del suo olio essenziale: funzione antimicrobica, antifungina, utile contro scottature e arrossamenti grazie al potere lenitivo, rilassante se aggiunta a del sale grosso per un bagno.

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica