Lepetodriloidea

superfamiglia di molluschi gasteropodi della sottoclasse Vetigastropoda.

Lepetodriloidea McLean, 1988 è una superfamiglia di molluschi gasteropodi della sottoclasse Vetigastropoda.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lepetelloidea
Lepetodrilus ovalis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseVetigastropoda
OrdineLepetellida
SuperfamigliaLepetodriloidea
McLean, 1988
Sinonimi

Lepetodrilacea

Famiglie
vedi testo

Descrizione

modifica

Le specie di questa superfamiglia sono caratterizzate da conchiglie a forma di patella priva di fessure, muscoli del guscio accoppiati, assenza di madreperla, dimensioni dai 3 ai 15 mm, un organo di senso epipodiale, e radula allargata lateralmente. Queste specie sono diffuse nelle acque profonde e in particolare nelle bocche idrotermali. I fossili risalgono al periodo Cenozoico recente.[2]

Tassonomia

modifica

La superfamiglia Lepetodriloidea comprende 2 famiglie:[1]

  1. ^ a b (EN) Lepetodriloidea, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 6 luglio 2020.
  2. ^ Winston E. Ponder, Winston Ponder, David R. Lindberg, 12 - Vetigastropoda, in Phylogeny and Evolution of the Mollusca, University of California Press, 2008, ISBN 0520250923.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi