Liêm Hoang-Ngoc[2] (Saigon, 11 dicembre 1964) è un economista e politico francese, eurodeputato del Partito Socialista Francese dal 2009 al 2014, poi fondatore del movimento Nouvelle Gauche socialiste con il quale ha aderito al Fronte di Sinistra nel 2015 e poi France Insoumise nel 2016 fino al 2018[1].

Liêm Hoang-Ngoc

Europarlamentare
Durata mandato14 giugno 2009 –
30 giugno 2014
LegislaturaVII

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista (fino al 2015)
Partito di Sinistra (2008-2016)
La France Insoumise (2016-2018)
Professioneeconomista
Liêm Hoang-Ngoc

Biografia

modifica

I suoi genitori lasciano il Vietnam nel 1968 per installarsi ad Amiens, in Francia, dove segue gli studi prima di iscriversi all'università della Picardia.

Carriera di economista

modifica

Nel 1990 riceve il premio Jacques Tymen dell'Association d'économie sociale.

Carriera politica

modifica

Eurodeputato del Partito Socialista dal 2009 al 2014, fuoriesce dal partito nel 2015 ed entra in contatto con il Fronte di Sinistra, poi con la France Insoumise, per la quale è candidato alle elezioni legislative di giugno 2017[3] nella circoscrizione dell'Haute-Garonne, ottenendo il 48,1% dei voti al secondo turno senza essere eletto. Nel luglio 2018 abbandona FI in protesta con la composizione delle liste verso le successive elezioni europee.

Alle elezioni presidenziali del 2022 sostiene la candidatura del comunista Fabien Roussel.

Pubblicazioni

modifica
  1. ^ Dan Fuller et Doris Geide-Stevenson, Journal of Economic Education, vol. 34, n.4, 2003, pp.369-387 (lire en ligne [archive]).
  2. ^ Nell'onomastica vietnamita il cognome precede il nome. "Liêm" è il cognome.
  3. ^ Marc Lavoie, Cheltenham, Edward Elgar Publishing, 1992 ISBN 978-1-78347-528-5.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN46871361 · ISNI (EN0000 0001 2131 1658 · LCCN (ENn96113111 · GND (DE138718644 · BNE (ESXX975731 (data) · BNF (FRcb12532918z (data)