Liocarcinus vernalis

specie di animali della famiglia Portunidae

Il granchio di sabbia[1] (Liocarcinus vernalis (Risso, 1827)) è un granchio appartenente alla famiglia Polybiidae[2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Granchio di sabbia
Liocarcinus vernalis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordinePleocyemata
InfraordineBrachyura
SezioneEubrachyura
SottosezioneHeterotremata
SuperfamigliaPortunoidea
FamigliaPolybiidae
GenereLiocarcinus
SpecieL. vernalis
Nomenclatura binomiale
Liocarcinus vernalis
(Risso, 1827)
Nomi comuni

granchio di sabbia (I), vernal crab (GB)

Descrizione

modifica

Carapace fino a 40 millimetri di larghezza, tipicamente grigio-giallo e con peluria sporadica. Il segmento terminale della quarta zampa posteriore è appiattito, e viene utilizzato per scavare una fossa in cui il granchio si nasconde.

Distribuzione

modifica

Si trova comunemente su fondali sabbiosi del Mar Mediterraneo, dai 2 ai 30 metri di profondità (ma anche più a fondo).

Specie affini

modifica

L. vernalis è spesso confuso con Liocarcinus holsatus e Liocarcinus marmoreus.

  1. ^ Vedi Trainito, Egidio.
  2. ^ (EN) Davie, P.; Fransen, C. (2014), Liocarcinus vernalis, in WoRMS (World Register of Marine Species).

Bibliografia

modifica
  • Trainito, Egidio, Atlante di flora e fauna del Mediterraneo, Milano, Il Castello, 2005, ISBN 88-8039-395-2.

Altri progetti

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi