Live at the Lighthouse (Lee Morgan)

album di Lee Morgan del 1970

Live at the Lighthouse è un doppio album live di Lee Morgan, pubblicato dalla Blue Note Records nel 1970[1].

Live at the Lighthouse
album dal vivo
ArtistaLee Morgan
Pubblicazione1970
Dischi2 LP
Tracce4
GenereJazz
EtichettaBlue Note Records (BST 89906)
ProduttoreFrancis Wolff
Lee Morgan - cronologia
Album precedente
(1968)
Album successivo
(1970)

Il disco fu registrato dal vivo al The Lighthouse, Hermosa Beach, California (Stati Uniti) nelle date indicate nella lista tracce[2].

Lato A
  1. Absolutions – 19:40 (Jymie Merritt) – Registrato l'11 luglio 1970 (quarto set)
Lato B
  1. The Beehive – 16:23 (Harold Mabern) – Registrato il 12 luglio 1970 (terzo set)
Lato C
  1. Neophilia – 19:05 (Bennie Maupin) – Registrato il 12 luglio 1970 (terzo set)
Lato D
  1. Nommo – 18:00 (Jymie Merritt) – Registrato l'11 luglio 1970 (terzo set)
Edizione triplo CD del 1996, pubblicato dalla Blue Note Records

CD 1

  1. Introduction by Lee Morgan – 2:00
  2. The Beehive – 15:16 (Harold Mabern) – Registrato il 12 luglio 1970 (terzo set)
  3. Absolutions – 22:42 (Jymie Merritt) – Registrato l'11 luglio 1970 (quarto set)
  4. Peyote – 11:22 (Bennie Maupin) – Registrato il 12 luglio 1970 (quarto set)
  5. Speedball – 11:53 (Lee Morgan) – Registrato il 10 luglio 1970 (quarto set)

CD 2

  1. Nommo – 17:50 (Jymie Merritt) – Registrato l'11 luglio 1970 (terzo set)
  2. Neophilia – 18:58 (Bennie Maupin) – Registrato il 12 luglio 1970 (terzo set)
  3. Something Like This – 13:01 (Bennie Maupin) – Registrato il 10 luglio 1970 (primo set)
  4. I Remember Britt – 14:54 (Harold Mabern) – Registrato l'11 luglio 1970 (secondo set)

CD 3

  1. Aon – 13:47 (Harold Mabern) – Registrato l'11 luglio 1970 (primo set)
  2. Yunjanna – 16:06 (Bennie Maupin) – Registrato il 12 luglio 1970 (primo set)
  3. 416 East 10th Street – 12:10 (Bennie Maupin) – Registrato il 10 luglio 1970 (terzo set)
  4. The Sidewinder/Speedball (Theme) – 13:39 (Lee Morgan) – Registrato il 10 luglio 1970 (terzo set)[3]
Edizione doppio CD del 2004, pubblicato dalla Fresh Sound Records

CD 1

  1. Peyote – 13:35 (Bennie Maupin)
  2. Ceora – 16:28 (Lee Morgan)
  3. Speedball – 5:30 (Lee Morgan)
  4. Willow Weep for Me – 20:15 (Ann Ronell)
  5. The Chief – 13:22 (Harold Mabern)

CD 2

  1. Rakin' and Scrapin' – 11:54 (Harold Mabern)
  2. Yunjanna – 15:20 (Bennie Maupin)
  3. Something Like This – 12:56 (Bennie Maupin)
  4. Ceora – 17:18 (Lee Morgan)
  5. Speedball Theme[4] – 1:52 (Lee Morgan)

Musicisti

modifica
  1. ^ (EN) Live at the Lighthouse, su rateyourmusic.com. URL consultato il 21 febbraio 2014.
  2. ^ (EN) Lee Morgan Catalog, su jazzdisco.org. URL consultato il 21 febbraio 2014.
  3. ^ (EN) Live at the Lighthouse, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 21 febbraio 2014.
  4. ^ (EN) Live at the Lighthouse, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 21 febbraio 2014.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz