Live at the Old Quarter, Houston, Texas

album di Townes Van Zandt del 1977

Live at the Old Quarter, Houston, Texas è un doppio album pubblicato dal cantautore Townes Van Zandt registrato dal vivo nel luglio del 1973 presso il minuscolo locale Old Quarter di Houston[3] e pubblicato solo quattro anni più tardi, il locale era gremito con la presenza di un centinaio di persone.

Live at the Old Quarter, Houston, Texas
album dal vivo
ArtistaTownes Van Zandt
Pubblicazione1977
Dischi2 (LP)
Tracce27
GenereFolk rock
Country
EtichettaTomato Records (TOM-2-7001)
ProduttoreEarl Willis
Registrazioneluglio 1973
Townes Van Zandt - cronologia
Album successivo
(1978)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Sputnikmusic4.3 (Superb)[2]

È considerato dalla critica come l'album più rappresentativo dell'artista texano[4]

Parole e musica scritte da Townes Van Zandt tranne dove indicato.

Disco 1

modifica
Lato A
  1. Announcement – 0:43 – Presentazione di Dale Soffar
  2. Pancho & Lefty – 4:00
  3. Mr. Mudd & Mr. Gold – 3:40
  4. Don't You Take It Too Bad – 2:50
  5. Two Girls – 3:40
  6. Fraternity Blues – 3:00
  7. If I Needed You – 3:30
Lato B
  1. Brand New Companion – 4:26
  2. White Freight Liner Blues – 3:10
  3. To Live Is to Fly – 3:12
  4. She Came and She Touched Me – 4:03
  5. Talking Thunderbird Blues – 2:21
  6. Rex's Blues – 2:55
  7. Nine Pound Hammer – 3:20 (Merle Travis)

Disco 2

modifica
Lato A
  1. For the Sake of the Song – 3:26
  2. Chauffeur's Blues – 4:31 (Lightnin' Hopkins)
  3. No Place to Fall – 3:03
  4. Loretta – 2:17
  5. Kathleen – 2:52
  6. Why She's Acting This Way – 5:40
Lato B
  1. Cocaine Blues – 3:28 (Brano tradizionale)
  2. Who Do You Love? – 3:10 (Ellas McDaniel)
  3. Tower Song – 4:08
  4. Waiting 'Round to Die – 2:25
  5. Tecumseh Valley – 4:30
  6. Lungs – 2:22
  7. Only Him or Me – 2:57

Musicisti

modifica
  1. ^ (EN) Mark Deming, Live at the Old Quarter, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 27 febbraio 2016.
  2. ^ [1]
  3. ^ Gestito all'epoca da Rex "Wrecks" Bell and Dale Soffar, poteva contenere comodamente una sessantina di astanti
  4. ^ 4,5/5 per Allmusic

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock