MYA (gruppo musicale)

duo musicale argentino

MYA è un duo musicale argentino formatosi nel 2017. È costituito dai cantanti Máximo Espíndola e Agustín Bernasconi.

MYA
Il duo intervistato nel luglio 2021
Paese d'origineBandiera dell'Argentina Argentina
GenerePop[1]
Periodo di attività musicale2017 – in attività
EtichettaSony Music Argentina
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale

Storia del gruppo

modifica

Fondatosi a Buenos Aires,[2] la formazione ha conseguito le prime entrate nella Argentina Hot 100 per mezzo dei singoli Loco por ti, Fuego e Te olvidaré,[3] una collaborazione con Pedro Capó certificata platino dalla Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas.[4]

Nel 2018 hanno ricevuto un Kids' Choice Award argentino,[5] mentre la loro prima nomination ai Premios Gardel, il premio musicale più importante a livello nazionale, è arrivata grazie al primo album in studio Hoy;[6] anch'esso platino con oltre 100 000 unità equivalenti.[4]

Qualche anno dopo hanno pubblicato una versione remix di 2:50, realizzata con Tini e Duki, che si è posizionata sul podio della hit parade nazionale.[7] Il pezzo è contenuto nel secondo disco Suena MYA!, trainato da un tour e messo in commercio nel novembre 2021 dal gruppo argentino della Sony Music.[1][8]

Discografia

modifica

Album in studio

modifica
  • 2019 – Hoy
  • 2021 – Suena MYA!

Singoli

modifica
  • 2017 – Amor prohibido
  • 2018 – Día y noche
  • 2018 – A escondidas
  • 2018 – Loco por ti (con Abraham Mateo e Feid)
  • 2018 – Fuego (con Leslie Grace)
  • 2019 – Te vas
  • 2019 – Te olvidaré (con Pedro Capó)
  • 2020 – Histeriqueo (con Emilia)
  • 2020 – Una y mil veces (con Mau y Ricky)
  • 2020 – 25 noches (feat. Abraham Mateo)
  • 2020 – 2:50 (solo o con Tini e Duki)
  • 2020 – 250X (con Fer Palacio)
  • 2021 – Te quiero x eso
  • 2021 – Fuiste mía (con le Ha*Ash)
  • 2021 – No bailo pa ti (con i Migrantes)
  • 2021 – Como + nadie (con Lit Killah e Rusherking)
  • 2022 – Taza taza
  • 2022 – Yo no te pido la Luna (con Soledad)
  • 2022 – Bikini
  • 2022 – Amarte así (con Alejandro Lerner)
  • 2022 – Mal de amor (con Manuel Turizo)
  • 2022 – Nunca soltamos (con Abel Pintos)
  • 2023 – Legendaria (con Cali y el Dandee)
  • 2023 – MYA Live P1: Chanel de coco (con Rusherking)
  • 2023 – MYA Live P2: Corazón guerrero (con La K'onga)
  • 2023 – MYA Live P3: Que pasará (con Dread Mar I)
  • 2023 – MYA Live P4: Prisionero (con Ulises Bueno)
  • 2024 – MYA Live P5: Si tu la ves (con i Rafaga)
  1. ^ a b (ES) Andrés Natali, MYA: "Siempre soñamos en grande", su Diario Puntal, 28 novembre 2021. URL consultato il 30 novembre 2021.
  2. ^ (ES) MYA, la banda del momento que es un hit, su Infobae, 30 novembre 2017. URL consultato il 30 novembre 2021.
  3. ^ (EN) Billboard Argentina Hot 100 - The Week of December 28, 2019, su Billboard. URL consultato il 30 novembre 2021.
  4. ^ a b (ES) #566 Prensario Música – octubre 2020, su prensariomusica.com. URL consultato il 30 novembre 2021.
  5. ^ (ES) Los looks y la lista de ganadores de los Kids' Choice Awards Argentina 2018, su Infobae, 25 agosto 2018. URL consultato il 30 novembre 2021.
  6. ^ (ES) Todos los nominados a los Premios Gardel 2020, en la primera entrega sin distinción de género, su Infobae, 2 luglio 2020. URL consultato il 30 novembre 2021.
  7. ^ (EN) Billboard Argentina Hot 100 - The Week of July 17, 2021, su Billboard. URL consultato il 30 novembre 2021.
  8. ^ (ES) MYA presentó su nuevo álbum "Suena MYA", su Diario Popular, 25 novembre 2021. URL consultato il 30 novembre 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàISNI (EN0000 0005 0258 2419
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica