Macropipus tuberculatus

specie di animali della famiglia Portunidae

Macropipus tuberculatus, conosciuto comunemente come granchio tubercolato, è un crostaceo decapode della famiglia Polybiidae[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Granchio tubercolato
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordinePleocyemata
InfraordineBrachyura
SezioneEubrachyura
SuperfamigliaPortunoidea
FamigliaPolybiidae
GenereMacropipus
SpecieM. tuberculatus
Nomenclatura binomiale
Macropipus tuberculatus
(Roux, 1830)

Habitat e distribuzione

modifica

Oceano Atlantico orientale, Isole Britanniche e Norvegia, Mar Mediterraneo. Comune su fondali sabbiosi tra gli 80 e i 400 metri di profondità, ma talvolta anche a quote più modeste fino a pochi metri.

Descrizione

modifica

Carapace di colore rosato o bruno chiaro, chele sottili ma molto taglienti.

Comportamento

modifica

Normalmente vive insabbiato; se disturbato è in grado muoversi molto velocemente e anche di nuotare grazie all'ultima coppia di zampe posteriori, modificate in pinne.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi