Madonna tra i santissimi Lorenzo Giustiniani e Zeno

dipinto di Girolamo dai Libri

Madonna tra i santissimi Lorenzo Giustiniani e Zeno (detta anche Madonna della cintura) è un dipinto del pittore veronese Girolamo dai Libri conservato nella chiesa di San Giorgio in Braida a Verona e realizzato nel 1526. Si trova nella IV cappella di sinistra.[1]

Madonna della cintura
AutoreGirolamo dai Libri
Datatra il 1526
TecnicaOlio su tavola
Ubicazionechiesa di San Giorgio in Braida, Verona

La data di esecuzione è nota attraverso la firma che recita: «A.D. MDXXVI MEN. MAR. XXVIIII / HIERONIMUS A LIBRIS PINXIT». In quest'opera dai Libri raffigura la Vergine con a lato i santi titolari della cappella: San Zeno e San Lorenzo a cui si aggiungono una moltitudine di angeli posti sotto il trono.[1] Nella lunetta, un'opera di Domenico Brusasorzi, raffigurante l'Eterno Padre, aggiunta successivamente all'opera del dai Libri, probabilmente tra le due consacrazioni dell'altare.[2]

  1. ^ a b Brugnoli, 1954, pp. 30-31.
  2. ^ Brugnoli, 1954, p. 32.

Bibliografia

modifica
  • Pierpaolo Brugnoli, La chiesa di San Giorgio, collana Le Guide, 5, Verona, 1954, ISBN non esistente.
  • Gino Castiglioni (a cura di), Per Girolamo dai Libri : pittore e miniatore del Rinascimento veronese, Venezia, Marsilio, 2008, ISBN 978-88-317-9611-8, SBN IT\ICCU\MOD\1487361.

Voci correlate

modifica
  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura