Mamadou Tandja

politico nigerino (1938-2020)

Mamadou Tandja (Maine-Soroa, 20 luglio 1938Niamey, 24 novembre 2020) è stato un politico nigerino. È stato il sesto capo di stato del Niger, dal 1999 al 19 febbraio 2010, giorno in cui è stato deposto a seguito di un golpe militare.[1]

Mamadou Tandja

Presidente del Niger
Durata mandato22 dicembre 1999 –
19 febbraio 2010
Capo del governoIbrahim Hassane Mayaki
Hama Amadou
Seyni Oumarou
Albadé Abouba (ad interim)
Ali Badjo Gamatié
PredecessoreDaouda Malam Wanké
SuccessoreSalou Djibo (come Presidente del Consiglio Supremo per la Restaurazione della Democrazia)

Dati generali
Partito politicoMovimento Nazionale per la Società dello Sviluppo

Biografia

modifica

Tandja è nato a Maine-Soroa e intraprese la carriera militare, diventando nel 1976 prefetto della regione di Maradi.[2] Venne nominato ministro dell'interno il 10 settembre 1979 e successivamente ricoprì anche la carica di prefetto della regione di Tahoua, sino al 1988. Tra le varie cariche pubbliche ricoperte in questi anni, figura anche il ruolo di ambasciatore. Il 22 dicembre 1999, a seguito delle elezioni tenute, assunse l'incarico di capo di stato del Niger.[3]

Molto probabilmente, il colpo di Stato è stato causato dall'intenzione di Mamadou di modificare la costituzione per ottenere un terzo mandato alle elezioni presidenziali.[senza fonte]

Onorificenze

modifica

Onorificenze nigerine

modifica

Personalmente è stato insignito dei titoli di:

Onorificenze straniere

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN311580505 · LCCN (ENno2014147726