Manasse (re di Giuda)

re di Giuda

Manasse (in ebraico: מנשה בן-חזקיה?; ... – 642 a.C.) fu re di Giuda, figlio e successore di Ezechia e di sua moglie Hephzibah.

Manasse
מְנַשֶּׁה
Re di Giuda
In caricain coreggenza 697–687 a.C., poi 687–643 circa
PredecessoreEzechia
SuccessoreAmon
Nome completoMenasheh ben Hizqiyah
Morteprobabilmente Gerusalemme
Sepolturagiardino di Al-'Uzza
Dinastialinea di David
PadreEzechia
MadreHephzibah
ConsorteMeshullemeth, figlia di Yodfat
FigliAmon

Salì al trono all'età di dodici anni e regnò dal 687 a.C. al 642 a.C.[1] o al 643 a.C.[2] La stima di 55 anni di regno indicata nel Secondo libro delle Cronache è però ritenuta eccessiva e si considera più probabile un regno al massimo di 45 anni.[3]

Politiche religioseModifica

II libro dei re lo descrive in modo piuttosto negativo: annullò le riforme improntate al centralismo del padre ricostruendo gli alti luoghi che suo padre aveva abbattuto e soprattutto promosse un forte sincretismo con le altre religioni. Manasse eresse altari a Baal e costruì altari per la religione babilonese in due cortili del tempio di Gerusalemme. Sacrificò alcuni dei suoi figli facendoli «passare attraverso il fuoco», praticò la magia, ricorse alla divinazione e promosse lo spiritismo.[4] In risposta alla reazione di condanna del popolo, perseguì gli oppositori spargendo "sangue innocente", anche tra i profeti.[5][6]

Rapporti con l'AssiriaModifica

In 2 Cronache 33:10-13 si legge che Manasse fu catturato dai «capi dell’esercito che apparteneva al re d’Assiria» e portato prigioniero a Babilonia.[7] Il nome ‘Manasse di Giuda’ è menzionato in un elenco di 22 “re di Hatti, la spiaggia e le isole” che pagavano un tributo a Esarhaddon re d’Assiria, per quanto tale resoconto biblico sia da ritenersi infondato, essendo Ninive la capitale degli Assiri ed essendo inoltre i Babilonesi i loro tradizionali nemici.[8]
Il nome di Manasse compare anche in un elenco di sovrani che pagavano un tributo ad Assurbanipal.[9][10]

Nel Libro di Geremia è citato per la prima volta in 15:4 «Farò in modo che saranno agitati per tutti i regni della terra, a causa di Manasse, figlio di Ezechia, re di Giuda, e di quanto egli ha fatto in Gerusalemme».

NoteModifica

  1. ^ Secondo William Albright.
  2. ^ II libro dei re, 21:1; II libro delle cronache, 33:1.
  3. ^ Bibbia di Gerusalemme, 2011, p. 745.
  4. ^ Manasse, Re di Giuda, su wol.jw.org. URL consultato il 13 dicembre 2016.
  5. ^ Manasseh, in Jewish Encyclopedia. URL consultato il 29 marzo 2022.
  6. ^ Jeremia 2:30, su biblegateway.com.
  7. ^ II libro delle Cronache, 33:10-13.
  8. ^ Bibbia TOB, 1997, pp. 1808-1809.
  9. ^ J. B. Pritchard, Ancient Near Eastern Texts, 1974, pp. 291-294.
  10. ^ ESAR-ADDON, su wol.jw.org. URL consultato il 13 dicembre 2016.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN15848839 · CERL cnp00604335 · GND (DE129452572 · J9U (ENHE987007529160505171 · WorldCat Identities (ENviaf-15848839

(Categoria Tanakh) Libro di Geremia 15:4