Manfred Schoof
trombettista tedesco
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Manfred Schoof | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Free jazz Improvvisazione libera Musica contemporanea |
Periodo di attività musicale | 1969 – in attività |
Strumento | Tromba |
Manfred Schoof (Magdeburgo, 6 aprile 1936) è un trombettista tedesco. Ha studiato musica a Kassel e Colonia. Considerato uno dei fondatori del free jazz europeo, durante la sua carriera collaborò con Albert Mangelsdorff, Peter Brötzmann, Mal Waldron, e Irène Schweizer.
Ha interpretato alcuni lavori contenuti nell'opera Die Soldaten del compositore contemporaneo Bernd Alois Zimmermann.
Insegna a Colonia dal 1990.
DiscografiaModifica
Come LeaderModifica
- European Echoes (1969) FMP 0010. Rimasterizzato su CD da Atavistic (UMS/ALP232CD).
- Scales (1976) JAPO 60013 (fuori stampa)
- Light Lines (1977) JAPO 60019 (fuori stampa)
- Horizons (1979) JAPO 60030 (fuori stampa)
- Resonance (2009) ECM 2093 (Doppio CD che contiene gran parte delle tracce dei tre album pubblicati da JAPO)
Come sidemanModifica
Con George Russell
Con Mal Waldron
- Hard Talk (Enja, 1974)
- One-Upmanship (Enja, 1977)
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Manfred Schoof
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Manfred Schoof, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Manfred Schoof, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Manfred Schoof, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Manfred Schoof, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (DE, EN) Manfred Schoof, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 29727825 · ISNI (EN) 0000 0000 5516 9250 · Europeana agent/base/163974 · LCCN (EN) no93007979 · GND (DE) 134514939 · BNF (FR) cb139900229 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no93007979 |
---|