Marco Marras

poliziotto italiano, decorato di medaglia d'oro al valor civile

Marco Marras (...) è un poliziotto italiano, decorato di medaglia d'oro al valor civile.

Marco Marras
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Italia
Corpo Polizia di Stato
UnitàQuestura di Cagliari
RepartoSquadra volante
Grado Vice Sovrintendente
DecorazioniMedaglia d'oro al valor civile
voci di militari presenti su Wikipedia

Il 24 settembre 2021 al termine del turno di servizio assieme al collega Loris Tola, allertati dalla sala operativa si portano ad Assemini dopo che un cittadino di nazionalità romena in stato confusionale ha comunicato al 113 di avere intenzione di dar fuoco al proprio datore di lavoro. Tuttavia appena giunti sul posto il soggetto dopo aver dato fuoco ad un secchio pieno di benzina, Marras si getta addosso al soggetto cercando di bloccarlo tuttavia venendo avvolto dalle fiamme e riportando ustioni sul 60% del corpo e riuscendo a salvarsi grazie alla prontezza del collega.[1] Il soggetto muore dopo 3 giorni in ospedale[2] mentre Marras segue un percorso riabilitativo grazie al fondo di assistenza della Polizia di Stato riuscendo a rientrare in servizio.[3][4][5]

Il 12 aprile 2022 in una cerimonia alla presenze del Questore di Cagliari gli viene conferito un encomio solenne e una medaglia d'argento al valor civile oltre alla promozione per meriti straordinari assieme al collega[6][7][8], il novembre dello stesso anno ai due viene concesso lo scudo di argento di San Martino.[9]

Il 27 marzo 2024 gli viene concessa la Medaglia d'oro al valor civile dal Presidente della Repubblica, che gli viene consegnata in occasione della festa della polizia a Piazza del Popolo dal Presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana.[10][11][12][13]

Onorificenze

modifica
 
Il documento della medaglia d'oro al valor civile[14]
«Con grande coraggio e sprezzo del pericolo, intervenuto unitamente ad un altro operatore, sul luogo ove un uomo, con intenti suicidi, aveva dato fuoco ad un secchio pieno di benzina, non esitava a gettarsi sul malcapitato per prestargli soccorso, venendo avvolto dalle fiamme, che gli procuravano gravi ustioni. Mirabile esempio di coraggio, di senso del dovere e di umana solidarietà. 24 Settembre 2021 - Assemini (CA)»
— 27 marzo 2024[15]
Promozione per meriti straordinari
«Da Assistente Capo a Vice Sovrintendente»
Encomio solenne
Scudo d'Argento di San Martino
— [16]
  1. ^ Giammaria Lavena, AGENTE USTIONATO AD ASSEMINI: 50ENNE SALVATO VOLEVA DAR FUOCO A PROPRIETARIO BAR, in Sardegna Live, 24 settembre 2021. URL consultato il 5 giugno 2024.
  2. ^ E’ morto l’uomo che venerdì aveva tentato di dar fuoco al titolare di un bar di Assemini, in Vistanet.it, 27 settembre 2021. URL consultato il 5 giugno 2024.
  3. ^ Massimo Montebove, Una tragica fatalità, in Polizia Moderna, 11 ottobre 2023.
  4. ^ Assemini, voleva bruciare un bar: le fiamme lo avvolgono e ustiona anche un poliziotto, in YouTG.NET, 24 settembre 2021. URL consultato il 5 giugno 2024.
  5. ^ Enni Neri, Assemini, tenta di dare fuoco a un bar: poliziotto lo ferma e resta gravemente ustionato, in Casteddu Online, 24 settembre 2021. URL consultato il 5 giugno 2024.
  6. ^ Polizia: celebrazioni in tutta l'Isola per i 170 anni, in ANSA, 12 aprile 2022. URL consultato il 5 giugno 2024.
  7. ^ Luciano Onnis, Cagliari, medaglia d'argento al valor civile per due poliziotti delle Volanti, in La Nuova Sardegna, 12 aprile 2022. URL consultato il 5 giugno 2024.
  8. ^ Cagliari, premiati i poliziotti eroi che hanno soccorso un uomo avvolto dalle fiamme, in Cagliari Online, 12 aprile 2022. URL consultato il 5 giugno 2024.
  9. ^ Scudi di San Martino, premiati due poliziotti della Questura di Cagliari, in Cagliaripad, 12 novembre 2022. URL consultato il 5 giugno 2024.
  10. ^ Carla Zizi, Festa della Polizia, i sardi Marco Marras e Loris Tola premiati in Piazza del Popolo a Roma, in L'Unione Sarda, 10 aprile 2024. URL consultato il 5 giugno 2024.
  11. ^ Cristiano Morabito e Chiara Distratis, Di nuovo tra la gente, in Polizia Moderna, 7 maggio 2024. URL consultato il 5 giugno 2024.
  12. ^ Polizia di Stato, Celebrazioni 172°: onorificenze e premi a 17 poliziotti, su poliziadistato.it, 10 aprile 2024. URL consultato il 5 giugno 2024.
  13. ^ La Polizia di Stato compie 172 anni: “Esserci sempre” è il motto scelto per i festeggiamenti, in La Stampa, 16 aprile 2024. URL consultato il 5 giugno 2024.
  14. ^ Polizia di Stato, Testo dell'onorificenza (PDF), su poliziadistato.it, 28 marzo 2024. URL consultato il 5 giugno 2024.
  15. ^ Presidenza della Repubblica, Marras Marco, su quirinale.it, 27 marzo 2024. URL consultato il 5 giugno 2024.
  16. ^ Scudi di San Martino, XXXIX^ edizione, 2022, su scudisanmartino.com. URL consultato il 5 giugno 2024.
    «V. Sovr. Marco Marras – Assistente Loris Tola (P.S.)»