Mar delle Andamane

(Reindirizzamento da Mare delle Andamane)

Il mar delle Andamane (birmano: မုတ္တမ; IPA: [moʊʔtəma̰]) è un mare facente parte dell'Oceano Indiano e posto al sud-est della baia del Bengala, al sud della Birmania, a ovest della Thailandia e a est delle isole Andamane, da cui prende il nome.

Mar delle Andamane
Il mare delle Andamane presso la costa
Parte diOceano Indiano
StatiBirmania Birmania
India India
Thailandia Thailandia
Coordinate10°N 96°E / 10°N 96°E10; 96
Dimensioni
Superficie797 700 km²
Lunghezza1200 km
Larghezza650 km
Profondità massima3 777 m
Idrografia
IsoleAndamane, Arcipelago di Mergui

GeografiaModifica

 
L'attività sismico/vulcanica del mare delle Andamane.
 
Immagine satellitare del mare delle Andamane

Facente parte dell'Oceano Indiano, è lungo approssimativamente 1.200 chilometri (nord-sud) e largo 650 chilometri (est-ovest), con una superficie di 797.700 km². Nel sud-est il mare delle Andamane forma lo stretto di Malacca, che separa la penisola Malese dall'isola di Sumatra.

Placche tettonicheModifica

Nel fondo oceanico del mar delle Andamane corrono da nord a sud due placche tettoniche: la placca birmana e la placca della Sonda, che si crearono con continui scontri fra la placca euroasiatica e quella indiana. Come risultato il fondo marino si espanse formando una conca marginata che cominciò la sua formazione fra i 3 e i 4 milioni di anni fa.

Attività vulcanicaModifica

A est della principale isola dell'arcipelago delle Andamane, la grande Andamana, si trova l'isola Barren su cui c'è un vulcano attivo (l'unico del subcontinente indiano), Quest'attività vulcanica è provocata per la subduzione della placca indiana sull'arco delle isole Andamane che fa emergere magma nella placca della Birmania.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN315125040 · WorldCat Identities (ENviaf-315125040