Marguerin de la Bigne
teologo francese
Marguerin de la Bigne (Bernières-le-Patry, 1546 – Parigi, 1595) è stato un teologo francese.
BiografiaModifica
Marguerin de la Bigne nacque da una famiglia aristocratica a Bernières-le-Patry (Normandia) intorno al 1546. Fu canonico nella chiesa di Bayeux e poi decano a Mans. Per confutare i Centuriatori di Magdeburgo ideò una raccolta, fino ad allora mai tentata, dei principali scrittori ecclesiastici, e ne condusse a termine l'edizione in soli quattro anni, riunendo in 9 volumi opere, spesso inedite, di oltre 200 autori. Oltre che per le sue edizioni patristiche, de la Bigne si acquistò gran fama come predicatore.
OpereModifica
- Veterum Patrum et antiquorum scriptorum ecclesiasticorum collectio, 9 voll., Parigi 1575-1579 (altre edizioni: Parigi 1589; Lione 1677, in 27 voll.; Colonia 1694);
- Statuta synodalia parisiensium episcoporum, Parigi 1578;
- S. Isidori Hispalensis opera, Parigi 1580.
BibliografiaModifica
- Bonet-Maury, in Realencyklopädie für protestantische Theologie und Kirche, III, pp. 210-211.
Collegamenti esterniModifica
- Marguerin de la Bigne, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Mario Niccoli, Marguerin de la Bigne, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Opere di Marguerin de la Bigne, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Marguerin de la Bigne, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Marguerin de la Bigne, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 10784052 · ISNI (EN) 0000 0001 1559 9501 · GND (DE) 124609694 · BNF (FR) cb10570286k (data) · BNE (ES) XX4950236 (data) · CERL cnp01880062 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2003011228 |
---|