Matt Redman

cantante britannico

Matt Redman (Watford, 14 febbraio 1974) è un cantante e musicista britannico.

Matt Redman
Matt Redman nel 2010
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereMusica cristiana contemporanea
Pop
Periodo di attività musicale1993 – in attività
Strumentovoce, chitarra
EtichettaSurvivor Records/Sixsteprecords
Sito ufficiale

È un esponente della musica cristiana contemporanea.

Biografia

modifica

Redman è nato e cresciuto a Watford, in Inghilterra. La famiglia si era trasferita in una piccola città di pendolari chiamata Chorleywood quando lui aveva circa due anni.[1]

Suo padre morì quando lui aveva appena sette anni e lui e suo fratello furono allevati prevalentemente dalla madre.[2] Quest'ultima si risposò in seguito in una relazione violenta che ebbe un grande impatto sulla famiglia.

Si convertì al Cristianesimo all'età di 10 anni, dopo aver assistito a un servizio missionario di Luis Palau allo stadio di football QPR di Londra. Incoraggiato a guidare il culto nella sua adolescenza da Mike Pilavachi, un leader giovanile della chiesa anglicana[3], frequentò la chiesa anglicana di St Andrew's Chorleywood, nell'Hertfordshire. Fu lì che imparò a suonare la chitarra e all'età di 20 anni iniziò a condurre servizi di culto e pubblicò il suo primo album. Nel 1993 Redman e il suo pastore Mike Pilavachi contribuirono a fondare Soul Survivor, un movimento cristiano globale e un festival musicale annuale rivolto ai giovani.[2]

Dal 1994 al 2002 Redman condusse i servizi di culto per la Soul Survivor Church a Watford, in Inghilterra.[4]

Nel 2002 Redman si trasferì a Brighton, dopo un anno sabbatico speso in America per registrare Where Angels Fear to Tread. Nel 2004 lui e sua moglie si unirono a una nuova chiesa, The Point, nel West Sussex[5], guidata dal pastore Will Kemp.[6]

Nel 2008, Redman, insieme a sua moglie Beth e ai loro tre figli, si stabilì ad Atlanta, in Georgia, per collaborare alla fondazione della Passion City Church, insieme a Louie Giglio e Chris Tomlin. Nell'agosto 2010 fece ritorno nel Regno Unito con la propria famiglia.[7][8]

Sposato con la cantautrice e autrice Beth Redman, ed è padre di cinque figli.[8]

Discografia

modifica
Album studio
  • Wake Up My Soul (1993)
  • Passion for Your Name (1995)
  • The Friendship and the Fear (1997)
  • Intimacy/The Heart of Worship (1998/1999)
  • The Father's Song (2000)
  • Where Angels Fear to Tread (2002)
  • Facedown (2004)
  • Beautiful News (2006)
  • We Shall Not Be Shaken (2009)
  • 10,000 Reasons (2011)
  • Your Grace Finds Me (2013)
Raccolte
  • Blessed Be Your Name: The Songs of Matt Redman Vol. 1 (2005)
  • Ultimate Collection (2010)
  1. ^ Matt Redman: how it all began | WeAreWorship, su We Are Worship. URL consultato l'11 agosto 2022 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2020).
  2. ^ a b Matt Redman | WeAreWorship UK, su We Are Worship. URL consultato l'11 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2020).
  3. ^ Megan Briggs, Matt Redman in Times Square leads Worship With '10,000 Reasons', su ChurchLeaders, 16 agosto 2016.
  4. ^ Redman Leaves Soul Survivor: Worship leader Matt Redman to leave Soul Survivor church in Watford, su crossrhythms.co.uk.
  5. ^ Matt Redman Spreads the 'Beautiful' Message, su cbn.com.
  6. ^ Matt Redman, su jango.com.
  7. ^ Farewell To UK Friends – passioncitychurch blog, su passioncitychurch.com, 22 luglio 2010. URL consultato l'11 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2011).
  8. ^ a b Matt Redman, su mattredman.sparrowrecords.com. URL consultato l'11 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2012).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN7715526 · ISNI (EN0000 0000 3729 4074 · Europeana agent/base/71100 · LCCN (ENn2001109294 · GND (DE124325688 · BNF (FRcb157107246 (data) · J9U (ENHE987007332401505171