Medievistica
La medievalistica (o medievistica,[1] parola entrata in uso in italiano negli ultimi tre decenni del XX secolo[2]), indica l'ambito di studi relativi in senso lato al Medioevo, ambito articolato in molti settori, fra i quali possiamo citare in primis la storia medievale.

Altre sottocategorie più specialistiche che possono essere ricordate sono la diplomatica, la paleografia, in particolare quella latina, la filologia medievale e umanistica, la filologia mediolatina, in parte anche la filologia bizantina, le filologie delle lingue volgari neolatine, germaniche, slave, greco-bizantine, la storia della letteratura, della Chiesa, della filosofia, dell'arte e del diritto, l'archeologia, oltre ai miti e alle leggende, tutti argomenti riferiti al territorio europeo nei secoli convenzionalmente compresi nella definizione di Medioevo.
Istituti di ricerca italiani
modificaIn Italia vi sono diversi istituti di ricerca ed alta formazione dedicati allo studio della cultura medievale. Fra i più attivi si annoverano l'Istituto storico italiano per il Medio Evo, il Centro italiano di studi sull'alto medioevo di Spoleto e la Società internazionale per lo studio del Medioevo latino.
Note
modifica- ^ Medievalistica, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 6 aprile 2019.
- ^ Marco Brando, Il medievalismo, su treccani.it, 11 luglio 2022. URL consultato il 15 marzo 2023.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su medievistica
Collegamenti esterni
modifica- Reti Medievali, su retimedievali.it.
- Scrineum, su scrineum.unipv.it. URL consultato il 7 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
- Società internazionale per lo Studio del Medioevo Latino, su sismelfirenze.it.
- Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, su cisam.org.
- Istituto Storico Italiano per il Medioevo, su isime.it.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85085002 · GND (DE) 4038217-5 · J9U (EN, HE) 987007533694005171 |
---|