Melidia claudiae

specie di insetto

Melidia claudiae Massa, 2015 è un insetto ortottero della famiglia Tettigoniidae, diffuso nell'Africa centrale.[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Melidia claudiae
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordinePolyneoptera
SezioneOrthopteroidea
OrdineOrthoptera
SottordineEnsifera
SuperfamigliaTettigonioidea
FamigliaTettigoniidae
SottofamigliaPhaneropterinae
TribùPhaneropterini
GenereMelidia
SpecieM. claudiae
Nomenclatura binomiale
Melidia claudiae
Massa, 2015

Descrizione

modifica
 
Testa, pronoto e tegmine viste dall'alto (20), vista laterale dei cerci e della piastra sub-genitale (21–22-23), vista ventrale della piastra sub-genitale (24-25).

La livrea di questo ortottero è uniformemente giallastra, con tegmine verdi e antenne brunastre. In posizione di riposo le ali sporgono fuori dalle tegmine. La regione stridulatoria della tegmina sinistra è di colore bruno. L'addome è giallastro con strisce verticali brune sul margine posteriore dei tergiti; la piastra sub-genitale è lunga e profondamente divisa in due lobi ricurvi.[2]

Distribuzione e habitat

modifica

La specie è diffusa nella Repubblica Democratica del Congo.[2]

  1. ^ (EN) D.C. Eades, D. Otte, M.M. Cigliano e H. Braun, Melidia claudiae, in Ortoptera Species File Online. Version 5.0/5.0. URL consultato il 3 giugno 2018.
  2. ^ a b c (EN) Massa B., New genera, species and records of Phaneropterinae (Orthoptera Phaneropteridae) from sub-Saharan Africa, in ZooKeys, vol. 472, 2015, pp. 77-102, DOI:10.3897/zookeys.472.8575.
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi